Attualità

Più forze dell’Ordine nel Vallo di Diano, la richiesta di Matera al Ministro che risponde: “Si farà Commissariato ad Agropoli”. Scoppia la polemica nel Vallo di Diano

È polemica nel Vallo di Diano in merito a quanto risposto dal Capo di Gabinetto del ministro Piantadeosi, Maria Teresa Sempreviva, sollecitato dal Consigliere Regionale, Corrado Matera

Federica Pistone

13 Marzo 2023

Matera

È polemica nel Vallo di Diano in merito a quanto risposto dal Capo di Gabinetto del ministro Piantadeosi, Maria Teresa Sempreviva, sollecitato dal Consigliere Regionale, Corrado Matera, il quale “chiedeva un intervento per garantire un’attività di prevenzione e controllo del territorio, potenziando l’organico e istituendo un commissariato di Polizia”.

La polemica

Il Capo di Gabinetto del Ministro, ha risposto in sostanza che “la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica sul territorio è attentamente seguita.

Sono stati elaborati piani di ‘azione per garantire una più efficace risposta sia in chiave preventiva sia di contrasto all’attività criminale” anche attraverso “il progetto di istituzione di un Commissariato di pubblica sicurezza ad Agropoli consentirà di elevare ancor di più la cornice di sicurezza del territorio”.

Da qui la polemica: poiché vista l’escalation di furti e il malcontento diffuso nel Vallo di Diano, la richiesta è chiara, non solo quella del Consigliere Matera, ma anche quella che arriva dai sindaci e dai cittadini.

Le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidati del Capitano, Roberto Bertini, stanno mettendo in atto serrati controlli per reprimere il fenomeno dei furti, ma bisogna ricordare che sono sotto organico (mancano circa 70 militari) e che la compagnia salese ha competenza su un territorio molto vasto e anche con una particolare conformazione geografica.

Le dichiarazioni

Il consigliere Matera ha ringraziato il Ministro per l’attenzione posta alla sua richiesta, ma allo stesso tempo ha aggiunto: “devo, purtroppo, sottolineare che nelle ultime settimane le notizie e le segnalazioni di episodi di microcriminalità nel Vallo di Diano sono di nuovo tornate a livelli preoccupanti. Continuerò quindi con massimo impegno ad attivarmi affinché vengano intensificate le attività di controllo anche attraverso il sistema di videosorveglianza in parte già attivato e si proceda a un rafforzamento delle forze dell’ordine territoriali e richiederò la necessità di istituire un commissariato nel Vallo di Diano”.

Il consigliere Matera chiede sostegno ai sindaci del territorio e di formalizzare con una delibera ad hoc sia la richiesta di ripristino del Tribunale di Sala Consilina e sia l’istituzione del Commissariato di Polizia.

L’allarme furti

A proposito di sindaci, questi ultimi devo fare i conti con il fenomeno dilagante dei furti e tentati furti che hanno portato i cittadini in alcuni casi ad organizzare delle ronde o comunque ad essere intenzionati ad intraprendere azioni di “prevenzione e repressione” in modo autonomo. Un fatto pericoloso e che preoccupa. Ed infatti, il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, comune bersagliato dai ladri negli ultimi mesi, ha espresso preoccupazione e sentimenti di solidarietà verso le vittime dei malviventi ma allo stesso tempo ha invitato i suoi concittadini di non intraprendere iniziative non consentite dalla legge.

“Il giusto modo per affrontare la situazione, ha sottolineato il sindaco Rinaldi, non può che chiamarsi fiducia nelle Forze dell’Ordine del territorio che, talvolta con risorse umane ridotte, stanno facendo il possibile e con sacrificio per garantire la sicurezza di tutti noi.

Non esiste altra forma di collaborazione che quella di affidarsi a loro, di segnalare qualcosa che realmente ci sembra “strano” al 112, di denunciare i furti e i tentativi di furti. Ogni altra iniziativa, spontanea o organizzata che sia, non solo non è opportuna ma anche pericolosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home