Attualità

Verso la Giornata Mondiale della Gioventù: mons. Bellandi incontra i giovani

Incontro con l'Arcivescovo Bellandi in vista della Giornata Mondiale della Gioventù 2023 il prossimo 14 marzo

Adele Colella

13 Marzo 2023

Mons. Bellandi

Papa Francesco ha annunciato che la Giornale Mondiale della Gioventù (GMG) si terrà a Lisbona dal 1° al 6 agosto 2023. L’evento, che riunirà giovani da tutto il mondo, è un momento di incontro, riflessione e festa per la comunità cattolica.

L’incontro dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno con i giovani

In preparazione dell’importante esperienza in Portogallo, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, incontrerà i giovani che prenderanno parte alla GMG il 14 marzo presso il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II di Pontecagnano Faiano alle ore 20.

L’incontro sarà aperto non solo a chi ha aderito alla GMG, ma a tutti i giovani interessati. L’Arcivescovo inviterà i ragazzi a riflettere sulla condizione giovanile prendendo spunto da alcuni testi della Scrittura.

“Non evadere dalla realtà, ma guardarla come un’occasione di crescita”

In particolare, incoraggerà i giovani a stabilire relazioni sane e a non evadere dalla realtà, ma a guardarla come un’occasione di crescita. Secondo l’Arcivescovo, è attraverso la costruzione di relazioni profonde che si può vivere appieno la propria vita e guardare la realtà con fiducia e speranza.

Un appuntamento aperto a tutti i giovani

L’appuntamento con tutti i giovani è quindi fissato per il 14 marzo alle ore 20 presso il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II di Pontecagnano Faiano. Un’opportunità per riflettere sulla condizione giovanile e sulla propria vita, in vista di un evento che unirà giovani di tutto il mondo a Lisbona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home