Attualità

La Prefettura di Salerno ricerca un immobile per la sede distaccata

La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Salerno è alla ricerca di un immobile in locazione per adibirlo a sede distaccata

Angela Bonora

12 Marzo 2023

La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Salerno è alla ricerca di un immobile da assumere in locazione per adibirlo a sede distaccata.

Ecco le caratteristiche dell’immobile ricercato

L’immobile dovrà avere i seguenti requisiti: una superficie di circa 360 mq, autonomia funzionale, un’autonomia funzionale, delle adeguate condizioni di areazione dei locali, accesso indipendente.

L’edificio dovrà essere ubicato nell’ambito territoriale del comune di Salerno, preferibilmente nelle aree adiacenti la sede principale e in una zona ben collegata con le principali vie di comunicazione, facilmente accessibile tramite mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, una volta scelto l’immobile, il localere accetta di stipulare il contratto di locazione che dovrà avere una validità di 6 anni.

Presentazione delle offerte

L’offerta, correda con tutta la documentazione di vulnerabilità sismica e degli impianti tradizionali e speciali, conformi alle normative vigenti, dovrà pervernire in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, entro e non oltre lunedì 20 marzo alle ore 12:00.

Nella busta contenente l’offerta dovrà esserci: una lettera di presentazione dell’immbile proposto, una fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, il titolo di proprietà dell’immbile e visure storiche catastali aggiornate, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del proprietatio dell’immobile infine la relazione tecnico-estimativa.

L’amministrazione valuterà tutte le offerte economiche che riceveranno, fermo restando che saranno sottoposte anche alla valutazione del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Torna alla home