Attualità

Castellabate: la Fidapa racconta la storia delle donne cilentane

Storie di Donne Cilentane: la celebrazione dell'emancipazione femminile e dei diritti delle donne in un evento unico.

Manuel Chiariello

10 Marzo 2023

Fidapa Castellabate

La Fidapa BPW Italy di Castellabate, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna protagonista con un’iniziativa intitolata “Storie di Donne Cilentane”. L’appuntamento è domenica, 12 marzo, alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di Villa Matarazzo.

“Storie Donne Cilentane”

Da sempre vicina alle tematiche legate al ruolo della donna nel mondo odierno e non solo, anche quest’anno, l’associazione Fidapa di Castellabate, presieduta da Roberta Piccirillo, ha voluto realizzare un’iniziativa completamente dedicata a loro. Infatti, il Cilento, è pieno di donne che si sono fatte valere in tutti i campi della società.

Dalla politica, al giornalismo, passando per l’imprenditoria turistica allo sport. A queste donne, che hanno entusiasmato e inorgoglito Castellabate e l’intero territorio, verrà consegnato un premio speciale, riconoscendo il grande impegno prodotto. Sarà anche l’occasione per discutere apertamente della necessaria sensibilizzazione sulla figura della donna, ancora soggetta a troppe e ingiustificabili violenze di genere.

“È necessario promuovere una cultura inclusiva”: le parole del sindaco di Castellabate

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha voluto esprimere il pieno appoggio da parte di tutto il Comune, e l’intera cittadinanza, all’inziativa: “ringrazio la Presidente Roberta Piccirillo per aver organizzato anche quest’anno un convegno sulle donne e per l’impegno profuso in favore delle donne e del nostro territorio. E’ necessario promuovere un cultura inclusiva, basata sull’uguaglianza e il rispetto della donna, nonché un’educazione alla non violenza. Riconosciuta l’importanza del suo ruolo all’interno della società, dobbiamo tutti imparare a reagire dinanzi all’ennesima violazione anche del più banale dei suoi diritti e delle sue libertà. Pertanto, tengo a sottolineare il valore simbolico della giornata dell’otto marzo come occasione per non dimenticare tutte le lotte all’emancipazione femminile, purtroppo ancora negata in molti paesi del mondo”.

Anche l’assessore, Marianna Carbutti, sostiene fortemente la campagna di sensibilizzazione delle donne: “Il cammino della donna nella conquista dei suoi diritti è stato lungo e, purtroppo, per molte donne nel mondo non ancora avviato. La giornata dell’otto non è solo occasione per celebrare la donna e la sua importanza nella società ma per tutti un momento di riflessione su quante donne ancora non godono di diritti e libertà essenziali e ormai scontati per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home