Attualità

Ilaria Parlanti ospite a Roccagloriosa per la Giornata internazionale della Donna

La scrittrice Ilaria Parlanti ospite a Roccagloriosa per i dieci anni di attività dell'associazione Effetto Donna. Ecco l'iniziativa

Maria Emilia Cobucci

9 Marzo 2023

Effetto donna

La scrittrice e attivista toscana per i diritti della disabilità, Ilaria Parlanti, è stata ospite a Roccagloriosa per festeggiare il decimo anniversario dell’associazione culturale onlus Effetto Donna e celebrare la Giornata internazionale della Donna. Durante l’evento, la giovane autrice ha presentato il suo libro “La verità delle cose negate” presso il Convento di San Mercurio, di fronte ad un pubblico curioso ed attento. A completare l’evento musiche e voci del duo musicale Emanuele Montesano e Joseph Bruno, e un flash mob realizzato dalle studentesse della scuola media di Roccagloriosa.

Effetto Donna: dieci anni al servizio della comunità

Effetto Donna è un’associazione culturale onlus attiva da dieci anni sul territorio di Roccagloriosa e Acquavena, impegnata in innumerevoli iniziative per la valorizzazione del ruolo della donna nella società. La famiglia, i bambini, gli adolescenti, la violenza di genere, la valorizzazione del territorio, l’inquinamento e la cultura sono gli argomenti che costituiscono il fulcro delle manifestazioni dell’associazione.

Da una sfida per gioco, Effetto Donna ha dimostrato di essere più forte di tutti nella volontà di voler portare a termine i propri obiettivi, unite, coerenti ed entusiaste.

La storia di Ilaria Parlanti

Ilaria Parlanti, oggi affermata autrice, è stata una delle prime concorrenti del Premio Letterario Roccagloriosa 2014-2015, vincitrice di concorsi letterari e autrice di raccolte di poesie. A dialogare con la scrittrice, la giornalista e socia Marianna Vallone, che ha ripercorso in un’intervista le tappe più significative della vita di Ilaria Parlanti, il suo rapporto con la scrittura, la disabilità, l’accettazione di sé stessi, il lavoro per il cinema e il futuro che l’attende tra successi e impegno.

Il romanzo di Ilaria Parlanti: “La verità delle cose negate”

Nel romanzo racconta di Isabella, un giovane medico vertebrale tormentato dal passato. Quando scopre che l’ospedale Saint Victor di Parigi è stato chiuso e non esiste più, avverte l’esigenza di comprare un quaderno e, in un modo frenetico e convulso, inizia a scrivere e ricordare ogni dettaglio del luogo che ha da sempre segnato la sua vita. «Ilaria è una donna super tosta e consapevole si aver messo in campo tutte le sue energie, superando ostacoli anche fisici, per trasformare la passione per la scrittura in un’opera concreta, siamo orgogliose e onorate di averla avuta nostra ospite», ha concluso l’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home