Cilento

Al via al Teatro “De Berardinis” la rassegna “Il Teatro del Sorriso” solidale per i bambini oncologici della Vacanza del Sorriso

Il Teatro del Sorriso quest'anno vuole ricordare Gino Cogliandro, che negli anni aveva promosso varie iniziative nel Cilento

Ernesto Rocco

8 Marzo 2023

Gino Cogliandro e Carlo Sacchi

È iniziata la quarta edizione de “Il Teatro del Sorriso”, una rassegna solidale organizzata per i bambini oncologici della Vacanza del Sorriso. La rassegna si svolge presso il Teatro “De Berardinis” e prevede cinque spettacoli in programma, con compagnie amatoriali anche del territorio.

Tributo alla memoria di Gino Cogliandro, componente dei Trettrè

La rassegna di quest’anno prevede un motivo in più per le compagnie amatoriali: tributare il giusto omaggio alla memoria di Gino Cogliandro, componente del famoso gruppo comico dei Trettrè, recentemente scomparso.

Cogliandro, che aveva fatto del Cilento la sua dimora, ha dispensato la sua arte ai giovani del posto, lasciando un segno indelebile nella comunità. L’omaggio alla sua memoria si trasformerà in premio, che sarà intitolato in suo nome.

Iniziativa promossa da Carlo Sacchi

L’iniziativa è stata promossa dall’imprenditore e direttore artistico Carlo Sacchi, pisciottano, che aveva instaurato con Cogliandro un rapporto di grande amicizia e collaborazione artistica. Sacchi ha coinvolto l’attore napoletano in numerose iniziative improntate all’arte e alla solidarietà con i ragazzi.

Prossime iniziative

Sacchi ha annunciato che per il prossimo anno sono previste grandi iniziative e l’ampliamento del premio alla memoria. Per quest’anno, la manifestazione di apertura si terrà sabato 11 marzo alle 21 con la Compagnia Instabile di Roma con lo spettacolo “Fermate quel cadavere”.

Le altre date sono sabato 25 marzo alle 21 con la Giara di Roma con “Il Marchese di Rivolito”, domenica 26 marzo alle 18 con “i Pappici” di Salerno con la Figliata di Raffaele Viviani, sabato primo aprile con Attori per diletto di Pisciotta con Madame quatte solde, e giornata finale domenica 2 aprile con “L’ho scritto per te” interpretato dal gruppo di Cannalonga “La compagnia del tesoro”.

Coinvolgimento delle compagnie del territorio

Ben due compagnie cilentane parteciperanno alla rassegna, ma l’auspicio è che in futuro altre realtà del territorio possano aderire e magari costituirsi per rendere la rassegna ancora più inclusiva e rappresentativa della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home