Attualità

Attesa a Vibonati: al Museo Logos arriva l’On. Vittorio Sgarbi

Il Convento San Francesco di Paola a Vibonati, si appresta ad accogliere una visita di grande prestigio il prossimo 19 marzo 2023

Maria Emilia Cobucci

8 Marzo 2023

Vittorio Sgarbi

Il Convento San Francesco di Paola a Vibonati, si appresta ad accogliere una visita di grande prestigio il prossimo 19 marzo 2023.

Alle ore 18:00, infatti, è previsto l’arrivo del Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, On. Prof. Vittorio Sgarbi, al “Museo Logos”, sito proprio presso il Convento.

Il programma

L’On. Prof. Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e politico italiano, avrà modo di percorrere un affascinante viaggio immersivo attraverso le 27 stanze del Museo, che rappresentano un vero e proprio excursus storico-artisitico di 2500 anni.

Qui, potrà ammirare le migliaia di statue semoventi che danno vita ad un suggestivo racconto delle tappe più significative della vita di Gesù. La presenza del Sottosegretario rappresenta un segnale tangibile di come il “Museo Logos” sia in linea con l’obiettivo di valorizzazione e divulgazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Il Museo Logos

Nasce dalla passione dell’imprenditore Carmine Cardinale, fondatore del Museo insieme alle giovani imprenditrici della società Auris Film, Erika e Rossella Cardinale, con la direzione artistica dei registi Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi.

L’obiettivo è quello di promuovere un intero territorio a partire dalla creazione del Museo, per poi pianificare una serie di eventi e progetti culturali che puntano ad avvicinare le persone ad ogni forma di arte e cultura.

Una giornata all’insegna della valorizzazione del patrimonio culturale

Dopo la visita, l’On. Prof. Vittorio Sgarbi prenderà parte ad un dibattito moderato dalla giornalista e regista Stefania Capobianco, che vedrà anche l’intervento del Sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli e del fondatore del Museo, Carmine Cardinale. Sarà un’occasione unica per approfondire i temi della valorizzazione del patrimonio culturale per poi pianificare una serie di eventi e progetti culturali che puntano ad
avvicinare le persone ad ogni forma di arte e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home