Alburni

Sostegno alle famiglie bisognose degli Alburni: pacchi alimentari per 12 famiglie

Lo scopo del progetto è di sostenere i nuclei familiari che vivono in una situazione di disagio socio-economico

Angela Bonora

8 Marzo 2023

Pacchi alimentari

Approvato il protocollo d’intesa tra la Caritas di Teggiano – Policastro e il Comune di Castelcivita per la concessione dei pacchi alimentari per l’anno 2023.

L’iniziativa

Nello specifico, il progetto prevede la distribuzione di generi alimentari di prima necessità a 12 nuclei familiari bisognosi, individuate dai servizi soviali, tra quelli residenti nel territorio comunale che consegnano la domanda per aderire all’iniziativa.

L’amministrazione comunale di Castelcivita, guidata dal sindaco Antonio Forziati, si impegna a erogare la somma di 2.800 euro in favore della Caritas di Teggiano – Policastro.

Ecco cosa dovrà fare la Caritas Diocesana

La Caritas Diocesana, in qualità di organismo pastorale, deve provvedere: al recupero delle eccedenze agro-alimentari presso il Banco Alimentare e le aziende donatrici, a proprie spese, compreso stoccaggio e conservazione, attraverso le celle frigo adeguate, laddove necessario; preparare e confezionate i “pacchi alimentari” (uno per ogni famiglia) con i prodotti mensilmente recuperati e destinati alle famiglie, secondo la propria disponibilità; organizzare il trasporto dei “pacchi alimentari” dalla sede della Caritas alla sede indicata dal Comune di Castelcivita.

Le finalità del progetto

Lo scopo del progetto è di sostenere i nuclei familiari che vivono in una situazione di disagio socio-economico. Attualmente sono sempre più numerosi i nuclei familiari considerati i “nuovi poveri” creati dall’attuale persistente crisi economica che colpisce ogni giorno nuove fasce sociali e nuclei familiari, fino ad oggi indenni, che non riescono ad arrivare alla fine del mese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Torna alla home