Attualità

A Camerota un nuovo campo sportivo: ieri la presentazione del progetto , gli interventi in programma

Ieri, lunedì 6 marzo, è stata presentata presso l'aula consiliare del Comune di Camerota la nuova proposta per la costruzione del campo sportivo.

Maria Emilia Cobucci

7 Marzo 2023

Campo sportivo

Ieri, lunedì 6 marzo, è stata presentata presso l’aula consiliare del Comune di Camerota la nuova proposta per la costruzione del campo sportivo. Il progetto prevede il rifacimento completo del campo di calcio con una serie di lavori che garantiranno uno standard di qualità elevato, in linea con le esigenze degli sportivi locali.

Ecco come si presenterà il nuovo campo

Il nuovo campo di gioco avrà una tracciatura delle dimensioni di 48,00×96,00 e sarà omologato per diverse categorie di campionati, tra cui la Divisione Calcio Femminile-Campionato Regionale e altre categorie come la 1° Categoria, la 2° Categoria Nazionale Juniores, la 3° Categoria, la 3° Categoria U21, la Juniores Provinciale U18 e la 3° Categoria U18.

Tra le opere che verranno realizzate, ci saranno gli scavi preliminari per il posizionamento delle tubazioni di drenaggio primarie perimetrali, la realizzazione della rete drenante principale, la posa dei pozzetti di ispezione per la raccolta delle acque di drenaggio e la posa in opera di canalette su due lati per la raccolta delle acque di drenaggio superficiali.

Gli interventi

Inoltre, verrà realizzato un sottofondo con la stabilizzazione a calce del terreno esistente e successivo strato a doppia pendenza con sabbione. Il manto erboso artificiale di ultima generazione, certificato ed omologato dalla LND, verrà posato in opera, così come l’intaso di stabilizzazione costituito interamente da elementi organici e riciclabili.

Per garantire la durabilità del manto erboso nel tempo, sarà realizzato e posato in opera un impianto di irrigazione del manto erboso con sistema ad 8 ugelli a scomparsa. Inoltre, verrà rifatta tutta la recinzione a delimitazione dell’area di gioco e quella esterna perimetralmente all’impianto.

Le finalità

Per garantire la sicurezza degli atleti, saranno posizionati pannelli anti-trauma su tutti gli ostacoli entro una fascia di 2.00 m sui lati lunghi e di 1.50m sui lati corti, oltre la fine del campo di destinazione.

Saranno installati 16 proiettori a led di ultima generazione, aumentando notevolmente la capacità illuminotecnica complessiva, consentendo una maggiore flessibilità di direzionalità ed illuminazione delle zone d’ombre, riducendo notevolmente i costi di gestione e manutenzione.

Inoltre, saranno forniti e posati in opera nuove attrezzature, tra cui una coppia di porte regolamentari 7.32×2.44m, una coppia di panchine regolamentari per allenatori e riserve, per 12 posti, e un set di bandierine per il calcio d’angolo con paletti snodabili.

Infine, l’accesso per i mezzi di soccorso e per quelli di manutenzione del manto erboso è garantito dalla presenza di un apposito cancello posto su via Giardino, e oltre quest’ultimo, adiacente al campo sportivo, è presente un’area dedicata alla sosta di eventuali mezzi di soccorso e di polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home