Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi dell’8 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco 8 marzo 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, i Santi

Fiorenza Di Palma

8 Marzo 2023

San Giovanni di Dio

Oggi voglio parlarvi dell’8 marzo, una data importante per tutte le donne del mondo: la Giornata Internazionale della Donna.

Ecco la storia della festa della donna, le origini

La storia di questa festa risale al 1908, quando un gruppo di donne americane manifestò per la prima volta a New York per chiedere il diritto al voto, il miglioramento delle condizioni lavorative e la fine della discriminazione di genere. Da allora, l’8 marzo è diventato il simbolo della lotta per i diritti delle donne in tutto il mondo.

I Santi del giorno

Ma non solo! L’8 marzo è anche il giorno in cui si festeggiano due Santi molto importanti: San Giovanni di Dio e Sant’Oliva. San Giovanni di Dio è il patrono degli ospedali e delle malattie mentali, mentre Sant’Oliva è venerata in particolare nelle regioni del Sud Italia come protettrice delle donne e delle partorienti.

Ma la storia dell’8 marzo è fatta anche di eventi storici importanti. Ad esempio, nel 1917 a San Pietroburgo un gruppo di donne manifestò per chiedere il pane e la fine della guerra, dando il via alla Rivoluzione Russa. Nel 1975 le Nazioni Unite stabilirono l’8 marzo come Giornata Internazionale della Donna per promuovere la parità di genere e il riconoscimento dei diritti delle donne.

La curiosità

Ma ci sono anche delle curiosità legate alla festa dell’8 marzo! Sapevate che in Italia l”8 marzo è anche la Festa della Mimosa? Si tratta di una tradizione che risale al dopoguerra, quando le donne italiane ricevevano un rametto di mimosa come segno di augurio e di solidarietà tra donne.

Insomma, l’8 marzo è una data molto importante per tutte le donne del mondo, per ricordare la lotta per i nostri diritti e per la parità di genere. Ma è anche un’occasione per celebrare la solidarietà tra donne e per ricordare i valori di libertà e uguaglianza che animano la nostra società. Auguri a tutte le donne!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home