Cilento

Castellabate: la minoranza chiede l’acquisizione del Monastero di San Giovanni

Acquisire il monastero di San Giovanni al patrimonio comunale. Gruppo di minoranza chiede la convocazione di un consiglio comunale

Manuel Chiariello

7 Marzo 2023

Un pezzo di storia di ogni cittadino di Castellabate. Il Monastero di San Giovanni de La Redita, in località Tresino, è stato soggetto, nell’ultimo periodo, a diversi crolli che ne hanno messo in discussione la già precaria stabilità. Bisogna correre ai ripari e così, i gruppi di minoranza del Comune di Castellabate, chiedono l’acquisizione del Monastero

Il Monastero di San Giovanni

Tra i luoghi più importanti della storia di Castellabate, il Monastero di San Giovanni de La Redita, è uno dei siti storici maggiormente suggestivi del territorio. Sorto sul bellissimo promontorio di Tresino, luogo incontaminato e pieno di scorci incredibili, che ha dato anche i natali a San Costabile, patrono e fondatore del Comune, il Monastero verte in uno stato di totale abbandono. Rimasto sconsacrato e pericolante, già da diversi anni, il forte maltempo dell’ultimo periodo, ne ha portato ad un ulteriore peggioramento. Infatti, a seguito di alcuni crolli, la struttura è ormai destinata a scomparire presto. 

La proposta della minoranza

Nel tentativo di scongiurare l’ipotesi di vedere la completa abolizione del Monastero, i gruppi di minoranza del Comune di Castellabate, guidati da Domenico Di LucciaCatina TortoraLuisa Maiuri e Costabile Nicoletti, ne hanno proposto l’acquisizione, richiedendo anche un Consiglio Comunale d’emergenza. L’obiettivo è quello di, non solo mettere in sicurezza la zona e fermare i crolli, ma anche di recuperare a pieno la struttura, trasformandola in un’importante risorsa turistica. La proposta, è stata inoltrata anche al Ministero dell’Ambiente e della Cultura, al Parco Nazionale CVDA e alla Sopraintendenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home