Attualità

Al via le elezioni dell’Ordine dei Fisioterapisti, tra i candidati anche tre cilentani

Dal 25 al 27 marzo si terranno le elezioni dell'Ordine dei fisioterapisti di Salerno presso il Mediterranea Hotel di Salerno, tre cilentani in corsa

Redazione Infocilento

6 Marzo 2023

Professioni mediche

Dal 25 al 27 marzo 2023 si terranno le elezioni dell’Ordine dei fisioterapisti di Salerno presso il Mediterranea Hotel di Salerno, sito in via Generale Clark 54.

Un evento atteso da molti professionisti, poiché rappresenta il primo passo per la costituzione del neonato Ordine dei Fisioterapisti, una figura istituzionale attesa da anni da tutti i professionisti della salute, finalmente riconosciuta con la legge 3/2018.

Ecco i candidati

Tra i candidati in corsa per il Consiglio del Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti, presenti nella lista “Riabilita in ordine” e correlata alla lista “Conti Fisioterapista 3.0”, ci sono anche tre fisioterapisti cilentani: Daniele Romualdi, Giuseppe Agresta e Giovanna Palumbo.

Daniele Romualdi, in particolare, ha espresso la sua volontà di rappresentare tutti i mondi della professione sanitaria di fisioterapista, dal Servizio Sanitario Nazionale al privato accreditato fino alla libera professione.

Chiediamo la fiducia di quanti hanno a cuore il futuro della professione e crediamo nella necessità di unire l’energia dei giovani all’esperienza di chi da anni è impegnato a tutela della Fisioterapia e dei Fisioterapisti”, ha dichiarato Romualdi.

Lavoreremo innanzitutto per le finalità istituzionali previste dalla normativa vigente nell’intento di garantire l’autonomia dell’operato dell’Ordine nell’esclusivo interesse generale del cittadino e dei professionisti.

Le elezioni

Rappresentano un passaggio fondamentale per la professione, che potrà finalmente contare su organi di rappresentanza autorevoli e indipendenti, in grado di tutelare e valorizzare la professione e la professionalità dei fisioterapisti.

L’obiettivo dell’Ordine sarà quello di coordinare e disciplinare l’esercizio professionale, garantendo il rispetto dei principi etici e deontologici che regolamentano la professione.

Le 17 Professioni Sanitarie che, dopo anni di vergognosa e deludente attesa, hanno finalmente visto riconosciuto, con la Legge 3/2018, il loro sacrosanto diritto, dopo essere state a suo tempo regolamentate, ad avere anche un loro Albo, sono ora chiamate ad per elezione degli organi (Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti) dell’Ordine della professione sanitaria di fisioterapista – quadriennio 2023-2027, quegli organi che dovranno coordinare, disciplinare, tutelare il loro esercizio professionale.

Il nostro obiettivo è quello di valorizzare e tutelare la nostra Professione e Professionalità e, di riflesso, la salute dei nostri Pazienti; essere come un “faro” a cui fare riferimento e da cui ricevere una rotta”, ha continuato Daniele Romualdi.

Ci impegniamo a mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze acquisite per la costruzione e il funzionamento del neo nascente Ordine, e invitiamo tutti i colleghi fisioterapisti cilentani a votare per far sì che anche il Cilento abbia voce in capitolo nell’esporre le problematiche presenti a sud della provincia di Salerno“.

L’obiettivo

L’idea di Daniele Romualdi, in accordo con tutti gli altri candidati in corsa, è quella di mettere a disposizione l’esperienza e le competenze acquisite, rafforzate dall’orgoglio di aver scelto un “lavoro” di enorme rilevanza sociale, per la costruzione e il funzionamento del neo nascente Ordine, ed invitando tutti i colleghi fisioterapisti cilentani, a votare per far si che anche il Cilento abbia voce in capitolo nell’esporre le problematiche presenti a sud della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home