Alburni

Pugno duro contro gli incivili: Comune installa foto trappole e avvia monitoraggio del territorio

Avviati controlli per prevenire e sanzionare l’abbandono dei rifiuti. L'iniziativa dell'amministrazione comunale di Sicignano degli Alburni

Alessandra Pazzanese

4 Marzo 2023

Rifiuti Sicignano degli Alburni

A Sicignano degli Alburni, anche grazie all’installazione di foto trappole in tutto il territorio, è stato avviato un lavoro che ha l’obiettivo di prevenire e contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Gli operatori ecologici e la Polizia Municipale hanno avviato un’azione quotidiana di monitoraggio e controllo del comune.

Pugno duro contro chi danneggia l’ambiente

Si tratta di un sistema che sta permettendo di individuare e sanzionare chi abbandona rifiuti noncurante del danno causato all’ambiente.

La percentuale di raccolta differenziata del nostro comune, da diversi anni, supera il 90% e questo obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione dei cittadini e al lavoro attento effettuato dai nostri operatori ecologici, anche per questo motivo non avremo alcuna pietà per gli incivili” ha fatto sapere il giovane sindaco, Giacomo Orco avvisando i malintenzionati e invitando gli abitanti di Sicignano a denunciare in qualunque momento gli episodi di inciviltà, chiamando ad intervenire le autorità competenti.

I precedenti

In diverse occasioni, sul territorio, sono stati rinvenuti rifiuti, anche ingombranti, come pneumatici, taniche di plastica vuote ed enormi sacchi con all’interno immondizia indifferenziata. Puntualmente è stato avviato l’iter per bonificare l’area in cui tali rifiuti sono stati ritrovati e per risalire agli autori di tali ignobili ed ingiustificabili azioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home