Cilento

Ordigno bellico scomparso nel nulla: si ipotizza un furto

L'ordigno bellico era stato rinvenuto in un campo durante delle operazioni di pulizia, poi è stato portato via da ignoti

Alessandra Pazzanese

3 Marzo 2023

Ordigno bellico Albanella

L’ordigno bellico ritrovato in un terreno della frazione Bosco, nel comune di Albanella, non è stato rimosso dalle autorità militari competenti per un motivo che ha destato curiosità e sconcerto tra la popolazione: il residuo di guerra è stato portato via da ignoti.
La rimozione dell’ordigno inesploso era stata programmata con grande attenzione dalle autorità competenti e il sopralluogo per verificare le condizioni del luogo era stato effettuato a pochi giorni di distanza dal ritrovamento. Tuttavia, quando i militari e gli artificieri si sono recati sul posto per iniziare le operazioni di rimozione, hanno scoperto che l’oggetto non era più presente.

La preoccupazione per la sicurezza pubblica

La sparizione dell’ordigno bellico ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza pubblica e ha suscitato una certa indignazione tra i residenti della zona. La rimozione di residui di guerra inesplosi è un’operazione molto delicata che richiede molta attenzione e competenza. Il fatto che l’oggetto sia stato portato via da ignoti senza le adeguate precauzioni rappresenta un rischio per la sicurezza pubblica.

L’ipotesi del furto

L’ipotesi più probabile è che l’ordigno sia stato rubato da qualche appassionato di oggettistica militare. Purtroppo, molte persone sono attratte da questo tipo di oggetti e non esitano a rubarli anche se possono rappresentare un pericolo per la loro stessa incolumità.

Le autorità competenti hanno avviato le indagini per identificare i responsabili della sparizione dell’ordigno bellico. Nel frattempo, la popolazione della zona è invitata ad adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home