Attualità

“Guerra del 118”: affidamento postazioni del Vallo di Diano, Tar respinge ricorso

Associazione chiedeva annullamento degli atti di affidamento del servizio 118, ma i giudici del Tar hanno deciso diversamente

Erminio Cioffi

3 Marzo 2023

Ambulanza

L’ASL di Salerno vince il primo round della battaglia giudiziaria ingaggiata davanti al TAR di Salerno dall’Associazione Corpo Internazionale di Pubblica Assistenza Humanitas Soccorso Italia. Quest’ultima chiedeva l’annullamento della Deliberazione del Direttore Generale dell’ASL Salerno con cui lo scorso 15 dicembre sono stati approvati gli atti di gara per l’affidamento del “Servizio di Trasporto Sanitario di Emergenza Urgenza 118 dell’ASL Salerno” relativamente al lotto 15, che comprende i comuni di Sant’Arsenio, Sala Consilina, Padula e Montesano sulla Marcellana alle associazioni G.O.P.I. Protezione Civile ed alla Croce Rossa Italiana Comitato di Ercolano.

Il ricorso

Nel ricorso presentato ai giudici amministrativi l’Humanitas aveva chiesto l’annullamento previa sospensione di tutti gli atti che hanno portato all’affidamento del Servizio di Trasporto Sanitario 118 alle due associazioni.

Il TAR ha respinto la richiesta di sospensiva fatta dall’Humanitas perché contrariamente a quanto sostenuto dall’associazione il contratto di avvalimento prevede comunque un corrispettivo che non appare inadeguato considerate le risorse messe a disposizione dal medesimo contratto nonché l’interesse collaborativo – solidaristico sotteso allo stesso in quanto stipulato tra associazioni di volontariato.

Inoltre l’avviso della procedura di selezione consentiva ai concorrenti di indicare, per lo svolgimento del servizio, mezzi “intestati” agli stessi o agli ausiliari, ammettendo “qualunque forma di locazione finanziaria” ed escludendo “forme di cessione o di prestito”, con l’obiettivo di assicurarne la stabile e non precaria disponibilità di tali mezzi da parte dei concorrenti, con la conseguenza che il contratto riferito a quelli in contestazione possiede le caratteristiche necessarie a soddisfare quanto previsto dal bando di gara.

La decisione del Tar

Il Tar nell’ordinanza con cui ha respinto la richiesta di applicazione della misura cautelare ha fissato per la trattazione del merito del ricorso l’udienza del 19 luglio 2023.

Come è facile prevedere la vicenda è destinata a non concludersi con la sentenza di primo grado anche perché vista la posta in palio, circa 825mila euro all’anno, chi perderà davanti al TAR difficilmente rinuncerà al ricorso davanti al Consiglio di Stato.

Il bando che ha portato all’assegnazione di 15 lotti nella provincia di Salerno prediligeva anzianità servizio e di iscrizione all’ambo regionale, territorialità e anzianità di convenzione con l’Asl, oltre ai progetti (proposta ambulanze, innovazione, sede ed altro). Gran parte delle postazioni hanno visto vincitrici le varie delegazioni della Croce Rossa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home