Attualità

Le telecamere di Linea Verde ancora nel Cilento: tappa alla scoperta delle bellezze di Sapri

Linea Verde accende nuovamente i riflettori sul Cilento. La puntata del prossimo 2 aprile sarà dedicata a Sapri!

Maria Emilia Cobucci

1 Marzo 2023

Linea Verde Sapri

Le telecamere di Linea Verde hanno fatto tappa nuovamente nel Cilento e più precisamente a Sapri. Lo storico programma RAI, che da oltre mezzo secolo racconta la bellezza del territorio italiano, il reparto enogastronomico e le sue eccellenze, ha fatto visita dunque alla Città della Spigolatrice e ai luoghi più belli che la compongono.

Le telecamere di Linea Verde a Sapri

La ormai collaudata coppia composta da Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese ha attraversato il sentiero “Apprezzami l’asino” per poi passare al borgo della “Marinella” e giungere al viale della Spigolatrice.

Ad attenderli uno splendido banchetto con tutte le eccellenze enogastronomiche del Cilento e di Sapri, raccontate direttamente dai loro produttori.

Ma non solo. La puntata, che andrà in onda la Domenica delle Palme il prossimo 2 Aprile, ha riguardato anche tutte le tradizioni Pasquali del posto. Un mix di bellezze naturali e arte culinaria.

“Qui mi sento a casa”, le parole di Giuseppe Calabrese

“Qui mi sento a casa – ha affermato Giuseppe Calabrese – Ho assaggiato prodotti che hanno il sapore di casa mia, molto simili a quelli della mia Lucania. Sono profondamente legato al Cilento e alla sua Dieta Mediterranea essendone ambasciatore nel mondo. Linea Verde quando va in un territorio cerca di essere il più autentico possibile, raccontando lo stile di quel territorio che è sempre diverso da un altro”.

E sulle bellezze di Sapri e del Golfo di Policastro si è soffermato invece Beppe Convertini. “È una terra straordinaria, ospitale e generosa ma soprattutto bellissima. Anche questa volta andremo a raccontare le vostre bellezze storico, culturali e paesaggistiche e ad assaggiare le eccellenze di un territorio unico al mondo. La Domenica delle Palme racconteremo le tradizioni, gli usi e i costumi, i colori e i sapori del Cilento che noi tanto amiamo”.

Una splendida promozione del territorio, come sottolineato dall’assessore al Turismo e alla Cultura Amalia Morabito. “È una iniziativa che ci permette di pubblicizzare nel modo migliore le nostre bellezze. Il nostro è un territorio incontaminato, una peculiarità che ogni anno attira molti visitatori che amano la natura e tutto ciò che la circonda”.

Presenti lungo il viale della Spigolatrice anche gli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home