Attualità

Al via i lavori di realizzazione del collettore lungo la litoranea SP 175 a cura dell’Asis

Superati, dunque, i ritardi iniziali dovuti a precise prescrizioni della Provincia di Salerno e alla necessità di varianti in corso d'opera.

Silvana Scocozza

28 Febbraio 2023

Litoranea lavori

Superati, dunque, i ritardi iniziali dovuti a precise prescrizioni della Provincia di Salerno e alla necessità di varianti in corso d’opera, al via i lavori.

Il termine contrattuale previsto è il 14 aprile 2023, salvo sospensioni o proroghe. L’effettiva funzionalità delle opere potrà avvenire a valle della energizzazione delle stazioni di sollevamento lungo la SP 175 da parte dell’ENEL, alla quale è stata richiesta la relativa fornitura di energia elettrica.

Gli interventi

Tali lavori fanno parte del progetto complessivo di depurazione e di allacciamento fognario al depuratore di Coda di Volpe delle zone rurali e della litoranea di Eboli. All’impianto arriveranno anche i reflui provenienti dalla SS 18 e dalla provinciale 30 dove i collettori di raccordo sono già stati realizzati.

Anche il depuratore vero e proprio a Coda Di Volpe è ormai pronto. L’Asis, con cui il Comune di Eboli ha tenuto numerosi incontri sollecitando l’attuazione dell’opera, ritenuta fondamentale per il territorio ebolitano, ha recentemente segnalato agli assessorati competenti – Ambiente e Lavori Pubblici – che è in attesa dell’autorizzazione unica ambientale, ma che nelle more entrerà in funzione il tratto già realizzato di collettamento con i reflui provenienti da Santa Cecilia, Cioffi e Corno d’Oro.

Le opinioni da Palazzo di Città

Particolarmente soddisfatti i consiglieri comunali del territorio, Cosimo Massa, Sara Costantino e il capogruppo Vito Maratea che ha dichiarato: «Da parte nostra abbiamo sollecitato e pungolato Asis e Provincia perché i lavori procedessero il più celermente possibile. Dobbiamo dire che su questo tema gli Assessori La Brocca e Marisei si sono spesi con impegno. Vedere finalmente gli operai al lavoro anche in litoranea ci fa ben sperare per la prossima stagione balneare.

Se non interverranno ulteriori ostacoli tecnici finalmente sia la costa di Eboli che le zone rurali avranno un impianto fognario e la depurazione».
 
Dunque, mentre il gruppo consiliare “Uniti per il territorio” plaude al lavoro dell’Asis, “Eboli Domani” solo qualche giorno fa chiedeva addirittura un referendum per l’Asis.

Qualcosa non quadra nella fila della maggioranza che sostiene il sindaco Mario Conte. E senza dubbio aria di sfida si respira tra gli stessi rappresentanti dell’assise cittadina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home