Attualità

Appartamento in fiamme, all’interno mamma e figlia: attimi di paura a Centola paese

Attimi di paura questa mattina a Centola paese, quando un appartamento è stato avvolto dalle fiamme, causando grande preoccupazione tra gli abitanti della zona

Maria Emilia Cobucci

28 Febbraio 2023

Attimi di paura questa mattina a Centola paese, quando un appartamento è stato avvolto dalle fiamme, causando grande preoccupazione tra gli abitanti della zona.

Le cause

La causa dell’incendio sembra essere stata un caminetto all’interno dell’abitazione, dove erano presenti mamma e figlia. L’incendio è avvenuto al piano terra dell’abitazione dove è ubicata la cucina, quindi circoscritto. Il fumo però, in poco tempo, si è propagato in tutta la casa causando paura alle donne in casa.

All’interno dell’abitazione erano presenti delle bombole del gas, la paura era infatti che potessero scoppiare provocando danni ancora più ingenti e mettendo a rischio la vita delle donne in casa.

Fortunatamente, l’intervento tempestivo della Protezione Civile Centola Area Cilento, contattata dei residenti in zona, ha permesso di evitare una tragedia ancora più grande.

Grazie all’intervento di due componenti della squadra, la bambina è stata subito tratta in salvo, anche se sembra che abbia subito un principio di intossicazione.

La situazione è stata gestita con grande prontezza e tempestività, con la presenza sul posto anche della vicina stazione dei vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino e di due ambulanze. Tuttavia, l’appartamento è andato quasi completamente distrutto dalle fiamme.

Grazie alla professionalità e alla rapidità di intervento dei soccorritori, la situazione è stata gestita nel migliore dei modi, evitando conseguenze ancora più gravi per la salute e l’incolumità delle persone coinvolte.

Mamma e figlia sono state trasferite all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

I soccorsi

La Protezione Civile Centola Area Cilento è sempre attenta e pronta ad intervenire in caso di emergenze e di situazioni di pericolo per la popolazione. In ogni caso, questo incidente ci ricorda ancora una volta l’importanza di prestare attenzione ai dispositivi di riscaldamento in casa, come caminetti e stufe, e di verificare sempre che siano in buone condizioni e utilizzati in modo sicuro.

Solo così potremo evitare di mettere a rischio la nostra incolumità e quella delle persone a noi care. Seguiranno aggiornamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home