Attualità

Sistema Bibliotecario Cilentano: nasce la biblioteca dell’archeologia

A Moio della Civitella apre la biblioteca Enzo D'Orsi, sezione archeologica del Sistema Bibliotecario Cilentano

Ernesto Rocco

28 Febbraio 2023

Biblioteca

Proseguono gli appuntamenti di presentazione del Sistema Bibliotecario Cilentano, progetto fortemente voluto dalla Fondazione Giambattista Vico con il supporto di partner locali. Dopo Salento, la prossima tappa è Moio della Civitella, sabato 4 marzo, presso la rinnovata la biblioteca Enzo D’Orsi.

La presentazione

L’evento è in programma alle ore 17. Dopo l’introduzione da parte di Giovanna Baldo, direttrice del Polo Museale Giuseppe Stifano, sono previsti i saluti del sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, del presidente del Gal Cilento Regeneratio, Gabriele De Marco, e del consigliere provinciale Luca Cerretani.

A seguire, gli interventi di Carmelo Infante, progettista del Sistema Bibliotecario Cilentano, Fernando La Greca, editore del Centro di Promozione Culturale per il Cilento, e Claudio Aprea, esperto di sviluppo locale. Le conclusioni saranno affidate al presidente emerito della Fondazione Vico, il professor Vincenzo Pepe.

La presentazione del libro “Due Camini e tre Ciminiere”

Durante la giornata verrà presentato anche il libro “Due Camini e tre Ciminiere”, opera di Ludovico Calza, ristampata quest’anno proprio nell’ambito del progetto Sistema Bibliotecario Cilentano.

Il libro racconta la storia dell’industrializzazione della Valle dell’Alento e dei territori limitrofi, che si fonda su quattro storiche industrie del territorio: la fabbrica di tannino di S. Sumino, quella dell’alcool di Moio della Civitella, la fornace di Casal Velino Scalo e il Sansificio di Vallo Scalo.

Il volume, dunque, ripercorre la storia dello sviluppo industriale locale della prima metà del ‘900 e le dinamiche antropologiche, sociologiche ed economiche che ne derivarono. Il libro di Ludovico Calza sarà collocato nella biblioteca di Moio della Civitella che ospiterà la sezione archeologica del sistema bibliotecario cilentano, in linea con l’antica storia di Moio, un territorio abitato fin dall’antichità: sulla collina della Civitella è ancora oggi possibile ammirare antichi resti di mura greche e costruzioni romane. Un’area archeologica di grande pregio.

L’appuntamento del prossimo sabato 4 marzo rappresenta la seconda tappa di presentazione del Sistema bibliotecario cilentano, l’importante progetto che punta a mettere in rete le biblioteche pubbliche e private esistenti nel Cilento, promuovendo il loro ruolo di centro di aggregazione e motore di cultura per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home