In Primo Piano

Truffa aggravata: attestavano falsamente la presenza in servizio: sospesi due infermieri nel salernitano

Due infermieri, Rosa Izzo e Raffaele Caputo, sono stati sottoposti alla sospensione dell'esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi a seguito dell'esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare disposta dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2023

Carabinieri Nas

Due infermieri, Rosa Izzo e Raffaele Caputo, sono stati sottoposti alla sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi a seguito dell’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare disposta dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica.

L’operazione

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno eseguito l’ordinanza nei confronti dei due dipendenti dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e inosservanza delle norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Secondo l’accusa, i due infermieri, agendo in concorso tra loro, avrebbero attestato falsamente la presenza in servizio di Rosa Izzo, che avrebbe percepito indebitamente la retribuzione per ore di servizio non prestate. Le indagini svolte hanno consentito di ipotizzare che la Izzo si fosse presentata in ospedale in orario successivo rispetto a quello accertato dai sistemi di rilevazione elettronica, avvalendosi del Caputo per registrare l’inizio del servizio prima del suo arrivo. Inoltre, in occasione di due giornate festive, la donna non si sarebbe nemmeno recata sul luogo di lavoro, facendosi solo registrare la presenza in entrata e uscita.

I due infermieri agivano in concorso tra loro, i dettagli

La truffa aggravata ai danni dello Stato e l’inosservanza delle norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche sono reati gravi che comportano sanzioni penali e disciplinari. L’operato dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla corruzione e alla frode, soprattutto nel settore pubblico.

L’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” ha dichiarato di aver avviato un’indagine interna per fare luce sulla vicenda e adottare i provvedimenti disciplinari necessari. Inoltre, la direzione dell’ospedale ha espresso la propria solidarietà nei confronti dei pazienti e della comunità, affermando la propria determinazione nell’assicurare un servizio sanitario di qualità e trasparente.

Infine, è importante ricordare che i servizi pubblici devono essere garantiti in modo equo e corretto e che la responsabilità di assicurare il rispetto delle norme è di tutti coloro che operano in questo settore. La giustizia deve fare il suo corso e la trasparenza e l’integrità devono essere sempre promosse e difese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Torna alla home