Cilento

Furto al supermercato: ladri portano via denaro, salumi e altri alimenti

Indagano i carabinieri. I ladri sono entrati nella notte tra venerdì e sabato. All'indomani il titolare ha dato l'allarme

Maria Emilia Cobucci

27 Febbraio 2023

Un nuovo furto è stato messo a segno, forse dalla banda di ladri che da mesi sta agendo nel Cilento, questa volta nel Comune di Roccagloriosa. Il supermercato “La Rocchellese”, situato all’ingresso del paese lungo la strada nazionale, è stato preso di mira dagli malviventi nell’ultimo episodio.

Furto al supermercato: la dinamica

Secondo le prime informazioni, i ladri sarebbero entrati nell’attività commerciale durante la notte tra venerdì e sabato e avrebbero rubato tutto il contenuto della cassaforte, oltre a diversi prodotti dal banco salumi e altri tipi di provviste.

Il colpo ha causato danni per diverse migliaia di euro al supermercato, il cui titolare si è accorto del furto solo la mattina successiva. Ha subito contattato le forze dell’ordine, che sono arrivate immediatamente sul posto.

I Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia, guidati dal Luogotenente Domenico Nucera e coordinati dal Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sapri, Francesco Fedocci, hanno effettuato i dovuti rilievi del caso. Tuttavia, poiché non c’era un sistema di videosorveglianza attivo all’interno del supermercato, i militari si sono concentrati sul rilevamento delle impronte digitali, ma senza successo.

Le indagini

Le indagini da parte dei Carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni, con il supporto delle videocamere comunali esterne all’attività commerciale. Queste ultime avrebbero ripreso l’arrivo e la fuga dei malviventi, che sembrerebbero essere giunti sul posto a bordo di una grossa Mercedes.

La stessa auto con cui si sono dati alla fuga indisturbati. Le immagini riprese dalle videocamere esterne saranno utilizzate per identificare la banda di ladri e quantificare con precisione il danno subito dal supermercato.

Si ritiene che la banda di ladri sia responsabile di diversi furti anche nel Basso Cilento e nel Golfo di Policastro. Durante l’estate scorsa, sono stati registrati diversi furti in paesi costieri, sia in attività commerciali che in abitazioni private.

I Carabinieri continueranno a lavorare per arrestare questi malviventi e garantire la sicurezza nella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Torna alla home