Attualità

Studenti cilentani a lezione di legalità

Domani il primo di un ciclo di incontro per affrontare le problematiche connesse all'illegalità diffusa.

Katiuscia Stio

5 Febbraio 2016

Domani il primo di un ciclo di incontro per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa.

CORLETO MONFORTE. Domattina alle h 10.30, presso la Sala Consiliare del comune di Corleto Monforte verrà presentato il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale, un percorso di crescita civile”.
Il progetto di formazione è rivolto agli studenti delle classi I, II e III delle Scuole Medie Inferiori dei Comuni di Corleto Monforte, Ottati e di Sant’Angelo a Fasanella. Esso prevede in totale quattro interventi durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori. Scopo di tale progetto è quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tale tematiche e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità.
I temi che verranno discussi sono: L’informazione, le trappole e gli ostacoli. Strumentalizzazione dell’immagine a cura di Ivan Romano, giornalista fotoreporter; Hacking e Criminalità informatica: I pericoli di Internet a cura di Mario Corso, esperto informatico; Comunicazione, disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali:le trappole e gli ostacoli a cura di Angelo Coscia, scrittore; La dipendenza dal gioco d’azzardo: motivazioni e fattori di rischio a cura della coordinatrice Gruppo Logos onlus e Famiglie in Gioco, Immacolata Lettieri.

SALUTI Sindaco/i: dott. Antonio Sicilia,
Consigliere dott. Giuseppe Ruberto, DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Rita Brenca.
Autorità Locali Presentazione del Progetto: Avv. Paolo Glielmi
Dott. Sante Massimo Lamonaca Coordinatore Progetto Legalità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home