Attualità

Importante intervento all’ospedale di Vallo su paziente che rischiava di diventare tetraplegica

Un esempio di buona sanità. Ad eseguirlo l’equipe di neurochirurgia guidata dal primario Vincenzo Martino.

Costabile Pio Russomando

26 Febbraio 2023

In un momento in cui la malasanità fa sempre più notizia, arriva una bella notizia da Vallo della Lucania nel Cilento per coloro che soffrono di Artrite Reumatoide, una malattia sistemica che colpisce le articolazioni e a volte anche la colonna vertebrale, con effetti anche gravi. Questa malattia colpisce l’1% della popolazione e in Italia ci sono circa 400mila persone che ne soffrono.

L’intervento

Presso la Neurochirurgia dell’Ospedale di Vallo della Lucania è stato eseguito con successo un intervento chirurgico estremamente delicato alle prime due vertebre cervicali di una paziente che rischiava di diventare tetraplegica. La paziente e la sua famiglia sono rimasti estremamente soddisfatti dell’intervento eseguito dalla competente equipe guidata dal primario Vincenzo Martino.

L’ospedale San Luca

Va inoltre sottolineato che l’Ospedale di Vallo della Lucania è dotato di strumentazioni tecnologiche di primissimo livello, tra cui la tecnologia O-Arm, assente in ospedali campani più noti.

Questa tecnologia consente di acquisire immagini durante l’intervento, simili a quelle prodotte da una TAC, che vengono quindi trasferite a un sistema di neuro-navigazione. Ciò permette di simulare l’atto chirurgico poco prima che venga eseguito, garantendo una corretta impostazione e una maggiore precisione.

In chirurgia vertebrale, per esempio, questa tecnologia consente di posizionare una vite con maggiore facilità, poiché il chirurgo può vedere la traiettoria che ha ideato e verificare la sicurezza del posizionamento rispetto a vasi sanguigni, midollo o altre strutture nervose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home