Cilento

Strada del Mingardo: botta e risposta tra minoranza e sindaco

Minoranza critica i ritardi e scrive alla Regione. La replica del sindaco: “facile blaterare senza assumersi responsabilità”

Maria Emilia Cobucci

24 Febbraio 2023

Mingardina

E con il passare dei giorni aumenta, in noi, la consapevolezza di essere governati da un Sindaco ormai chiuso nelle quattro mura che negli anni si è costruito intorno, che evita qualsiasi forma di confronto con l’opposizione consiliare, ma soprattutto con la popolazione, che non riceve comunicazioni ufficiali su quanto sta accadendo”. 

Inizia così una nota firmata dagli edponenti dell’opposizione Domenico Spiniello, Marina Bagnato, Giada Cusati e Giuseppe Molfese. 

Strada del Mingardo: le critiche della minoranza

Oggetto di discussione la Sp562, chiusa al traffico con enormi disagi per i residenti. 

Durante l’ultimo consiglio comunale il Sindaco, dopo accuse ed improperi di vario genere rivolti ai sottoscritti, ci garantiva che il tavolo di confronto tecnico-politico da noi richiesto sarebbe stato convocato a breve e che finalmente a tutti i cittadini sarebbe stato esposto il cronoprogramma dei lavori ed un calendario riguardante la data di fine lavori. Dal 10 febbraio sono passati 14 giorni e, come al solito, non abbiamo ricevuto nessuna risposta”, dicono dalla minoranza. 

E aggiungono: “Lungo la SP66 del Ciglioto si assiste ogni giorno a code interminabili di veicoli e mezzi pesanti, il cui transito è regolamentato alla meglio dagli automobilisti stessi”. 

Il gruppo di minoranza ritiene che il sindaco non abbia fatto abbastanza. Per questo è stato chiesto anche l’intervento della Regione. 

La replica

Carnevale è passato. Le chiacchiere mettetele da parte. Noi continuiamo con i fatti. Nel mese di marzo inizieremo quattro opere importanti e riapriremo in sicurezza la strada del Mingardo. Nel giro di sei mesi, poi, raddoppieremo i cantieri”, replica il sindaco Mario Scarpitta. 

È sull’arteria precisa: “Oggi, intanto, nonostante oltre 30 ricorsi fatti dai nostri concittadini, la prefettura di Salerno ha autorizzato la ditta affidataria a fare brillare il tratto interessato dal pericolo. Per utilizzare determinati materiali, occorre produrre tanta burocrazia ed espletare un iter molto complesso. È facile blaterare senza assumersi responsabilità. Ma di questo e di tante altre cose il popolo di Camerota ne è pienamente consapevole e ve l’ha dimostrato nell’ultima tornata elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home