Attualità

Giornata dell’udito: anche il San Luca di Vallo della Lucania aderisce

Visite gratuite per tutte le fasce d'età presso il reparto di Otorinolaringoiatria il prossimo 3 marzo, giornata dell'udito

Raffaella Giaccio

25 Febbraio 2023

In occasione della giornata mondiale dell’udito che si terrà il prossimo 3 marzo, l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, Unita’ Operativa di Otorinolaringoiatria, aderisce alla giornata mondiale dell’udito.

L’appuntamento

Dalle ore 9 alle 18 presso l’ambulatorio di audiologia sito al 7° piano del presidio ospedaliero vallese il dott. Giovanni Rodio effettuerà visite gratuite sia ad adulti che bambini. Non è necessaria prenotazione.

Il World Hearing Day

Da dieci anni ormai, ogni 3 marzo si celebra il World Hearing Day ovvero la giornata mondiale dell’udito. L’iniziativa organizzata ogni anno dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è una grande campagna di sensibilizzazione e informazione, a livello mondiale, sull’importanza del nostro udito, che diamo fin troppo spesso per scontato. 

Infatti ogni anno c’è un tema specifico attorno al quale si sviluppa questa grande campagna di prevenzione, e quello scelto per quest’anno è
To hear for life, listen with care!” che tradotto significa:
“Per continuare a sentire per tutta la vita, fai molta attenzione a come ascolti!”

La situazione uditiva in Italia 

Secondo l’ultimo report sui numeri relativi alla sordità in Italia (Eurotrack 2018), sono 7 milioni le persone con problemi di udito, ovvero l’11,7% della popolazione. Se guardiamo alla fascia d’età più colpita, quella tra gli over 65, una persona su 3 convive con un problema di udito, e solo il 25% di chi ne ha realmente bisogno e che potrebbe vivere una vita più piena, indossa gli apparecchi acustici. Questo nonostante l’87% degli utilizzatori di apparecchi acustici si dichiari soddisfatto della propria scelta e che la qualità della vita è migliorata grazie ai dispositivi per l’udito. 

In Italia, come in altri aspetti del nostro Paese, viviamo dei continui paradossi. Nonostante ci sia l’aiuto da parte del Sistema Sanitario Nazionale, sotto forma di contributo economico, questo non è sufficiente a garantire un udito ritrovato per tutti. 
Questo perché accedere a questo contributo non è consentito a tutte le persone con problemi di udito. Infatti dipende dal tuo livello di perdita uditiva, che se non è grave, difficilmente ti permetterà di ricevere un aiuto economico. 

Questo è un problema, che in tanti tendono a nascondere. L’udito peggiora negli anni, con gradualità. È una malattia silente, nel senso che difficilmente si fa notare ai primi sintomi. Lasciare che la situazione peggiori, arrivando fino a un udito deteriorato, non è una soluzione. È un grosso problema. Che sarà difficile da risolvere. Non impossibile (anche se per alcuni purtroppo lo sarà).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Torna alla home