Attualità

58enne travolto da una balla di fieno ad Albanella: c’è un indagato

In attesa degli esiti dell’autopsia la salma è stata restituita ai familiari per le esequie. Indaga la procura di Salerno

Manuel Chiariello

24 Febbraio 2023

Fieno

Dopo lo sgomento per la scomparsa dell’operaio travolto ed ucciso da una rotoballa di fieno ad Albanella, la macchina giudiziaria si è messa in moto e il titolare della ditta di foraggi è finito sotto inchiesta dalla Procura della Repubblica di Salerno

Indagato il titolare dell’impresa di foraggi

Il PM della Procura di Salerno, Marinella Guglielmotti, ha iscritto sul registro degli indagati il proprietario della ditta presso la quale l’operaio lavorava da diversi anni. L’accusa è quella di omicidio colposo anche se, non è detto che, con il prosieguo delle indagini, non si aggiungano altri, presunti, colpevoli o che vengano escusò riesponsabili. Sono, invece, sotto sequestro la motrice e il rimorchio che trasportavano il carico.

Le cause del decesso

Intanto, sì continua a indagare sulle cause che hanno portato al decesso dell’operaio 58enne, Vito Turi, avvenuto mentre scaricava una rotoballa di fieno da un autocarro, per un allevamento locale presso il quale lavorava.

È stata effettuata l’autopsia sul corpo, i cui esiti saranno consegnati agli inquirenti tra non meno di 60 giorni, ma stando a quanto rilevato, sembrerebbe che la morte sia stata causata da un trauma toracico dovuto pesantezza della rotoballa.

L’impatto, nel giro di poco tempo, avrebbe indotto un’importante asfissia con un’emoraggia letale. La salma è stata, successivamente, riconsegnata ai familiari per i solenni funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home