Approfondimenti

Educazione finanziaria: come educare i bambini alla gestione dei soldi

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2023

Salvadanaio

Con l’aumentare dei prezzi degli ultimi tempi, risparmiare è diventato sempre più una priorità di ciascun nucleo familiare. Il 2022 ne è stato l’esempio per eccellenza: con la crisi economica e l’aumento dell’inflazione, quello che conta non sta tanto nella quantità di denaro in possesso, ma piuttosto nel modo in cui esso viene gestito. Per questo motivo, si parla sempre di più di educazione finanziaria, la quale dovrebbe essere impartita già in giovane età. Educando i propri figli alla gestione dei soldi fin da subito, essi imparano pian piano a spendere consapevolmente e, quindi, risparmiare. Questo testo si prefigge il compito di presentare alcuni consigli pratici su come introdurre l’educazione finanziaria nella vita dei bambini e di tutta la famiglia.

Educazione finanziaria a scuola e a casa

Una prima tematica di discussione è l’importanza dell’introduzione all’educazione finanziaria a scuola: solo a scuola è infatti possibile raggiungere bambini provenienti da tutte le realtà familiari. Dato che in Italia, purtroppo, non c’è ancora una legge che renda obbligatorio l’insegnamento dell’educazione finanziaria nelle scuole, per ora è solo la famiglia in carico alla spiegazione sulla gestione dei soldi. La prima questione è: come gestire questo compito in modo chiaro ed efficace? Innanzitutto, l’educazione al risparmio può essere raggiunta attuandoalcune semplici azioni quotidiane in famiglia, permettendo ai propri figli di imparare prima la teoria, tramite il loro coinvolgimento come spettatori, dando poi la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite.

Coinvolgere il bambino nell’economia familiare

I bambini tra i 3 e i 6 anni si presentano già, a loro modo, interessati allo studio della matematica. Sfruttare questo tipo di curiosità è essenziale al fine di entrare nel mondo dell’educazione finanziaria. Inizialmente, genitori e bambini possono imparare assieme a contare le monete e le banconote, prendendo così confidenza con i soldi; in un secondo momento, si può quindi passare alla fase del coinvolgimento nella gestione dei soldi di famiglia. Questo primo scalino va affrontato tranquillamente e spiegato in modo semplice, adeguandosi all’età del bambino. La gestione dei soldi di famiglia può essere analizzata mettendosi a calcolare insieme il budget mensile familiare, oppure parlando semplicemente di entrate e uscite. Iniziate il discorso descrivendo le spese settimanali essenziali, e quali, invece, sono le spese superflue. Provate, per esempio, a coinvolgere il bambino nel semplice atto di andare a fare la spesa. Se, per esempio, avete il supermercato Conad dietro casa, potete sfogliare insieme il volantino Conad per vedere quanto costano i prodotti e decidere insieme cosa comprare e come sfruttare gli sconti settimanali.

Perché è importante la paghetta?

Dopo aver seguito alcuni di questi piccoli, ma fondamentali, accorgimenti, quando il bambino ha finalmente appreso le prime basi sulla gestione dei soldi, è ora tempo di metterle in pratica. Il metodo più semplice e ampiamente utilizzato già da molte famiglie, è la paghetta. La paghetta è una piccola somma di denaro con cadenza settimanale (o mensile) che non è da sottovalutare. La paghetta è un ottimo metodo per aiutare il bambino ad imparare come gestire i propri soldi (anche se in scala minore rispetto alla gestione di quelli familiari).

Pianificare le spese

Crescendo, il bambino è in grado di apprendere questioni monetarie più complesse, interessandosi sempre più, nella maggior parte dei casi, alla gestione pratica dei soldi. Questo è il momento perfetto per iniziare ad includere i propri figli nelle questioni economiche più impegnative della famiglia. Una delle competenze finanziarie fondamentali, sia al livello di economia familiare che personale, è la capacità di risparmiare. Provate a spiegare loro l’importanza del risparmio e della spesa consapevole, e non dimenticatevi di consigliare alcuni espedienti volti al risparmio su qualunque tipo di spesa. Uno dei consigli può essere, per esempio, la pianificazione delle spese. Per uno stesso prodotto alimentare, si possono consultare prima gli sconti dei volantini offerta del proprio supermercato di fiducia, per poi confrontarne il prezzo con altri supermercati della propria città e decidere, infine, dove e quando conviene acquistarlo. Al giorno d’oggi esistono numerosissimi portali online specializzati nella raccolta di volantini di tutti i rivenditori più conosciuti in Italia, i quali rendono la pianificazione della propria spesa ancora più semplice e immediata. Questo è applicabile non solo per la spesa al supermercato, ma anche per acquisti di capi di abbigliamento, sfruttando offerte come quelle del portale Pepco online. Provate, quindi, a riflettere attentamente sull’educazione finanziaria dei propri figli, così da aggiungere un tassello importante nella crescita in un adulto responsabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiEducazione finanziaria a scuola e a casaCoinvolgere il […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiEducazione finanziaria a scuola e a casaCoinvolgere il bambino […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home