Cronaca

Contestato danno erariale di 1,2 milioni ad amministratori e dirigenti del Comune di Cava

Sottoscrissero mutuo con un soggetto privato anziché con la Cassa Depositi e Prestiti per l'acquisto di un'area industriale

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2023

Guardia di finanza

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, ha notificato un invito a dedurre nei confronti del Sindaco pro tempore, del Vicesindaco pro tempore, di 16 amministratori e 4 dirigenti pro tempore del Comune di Cava dei Tirreni. Questo a causa del danno erariale di oltre 1,2 milioni di euro alle finanze dell’ente locale, derivante dall’acquisto, nel corso del 2010, dell’area industriale “ex COFIMA”.

Le indagini

Le indagini del Gruppo Tutela Spesa Pubblica del Nucleo PEF di Napoli hanno rivelato che il compendio immobiliare è stato acquistato da una procedura fallimentare al prezzo di € 4.644.000, attraverso la sottoscrizione di un mutuo bancario pluriennale con un soggetto privato, anziché con la Cassa Depositi e Prestiti, che sarebbe stata più favorevole e agevolata.

Inoltre, l’operazione è stata proposta, avallata e deliberata in soli sei giorni, tra il 5 e l’11 ottobre 2010, senza alcuna previsione programmatica di spesa e senza individuare una chiara finalità pubblica cui destinare il bene. Inoltre, non sono stati acquisiti i previsti pareri tecnici ai fini di una congrua valutazione del cespite.

Questa carenza di passaggi procedurali ha comportato l’acquisto oneroso di un bene gravato da numerosi abusi edilizi e che non è stato mai utilizzato. Da ottobre 2021, il complesso immobiliare è stato posto in vendita dal Comune mediante asta pubblica, ma è andato allo stato deserta.

Le contestazioni della Procura

La Procura Contabile ha quindi addebitato ai pubblici amministratori che hanno avallato e deliberato l’acquisto del bene un danno alle finanze pubbliche quantificato, fino a dicembre 2022, in euro 1.230.501,22, pari agli interessi passivi scaduti e pagati sui ratei di mutuo non ancora prescritti.

Questa operazione dimostra ancora una volta l’attenzione delle Fiamme Gialle partenopee per il corretto impiego e utilizzo delle risorse pubbliche, in stretta e sinergica collaborazione con l’Autorità giudiziaria contabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home