• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco come preparare buonissimi pranzi consumando meno gas in cucina

Una delle sfide più grandi quando si tratta di vivere in modo sostenibile è come consumare meno gas in cucina

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 27 Febbraio 2023
Condividi
Pentola sul gas

In un mondo sempre più preoccupato per l’impatto ambientale, ci stiamo tutti impegnando a fare la nostra parte nella riduzione delle emissioni di gas. Un modo semplice per contribuire ĆØ quello di imparare a cucinare con meno gas. In questo articolo esamineremo alcuni modi pratici per farlo, in modo da poter ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare al piacere della buona cucina.

Come consumare meno gas in cucina

Una delle sfide più grandi quando si tratta di vivere in modo sostenibile ĆØ come consumare meno gas in cucina. Dal momento che la cucina ĆØ una delle aree della casa dove si consuma più energia, ĆØ importante sviluppare abitudini e strategie per ridurre il consumo, mantenendo al contempo un’alta qualitĆ  di cottura. Un modo semplice per farlo ĆØ leggere i libretti di istruzioni dei dispositivi che utilizziamo in cucina per avere un’idea di quanto gas si usa normalmente. Si possono anche cercare apparecchiature che non richiedano l’uso di gas, come un forno a microonde o una macchina per il pane. Inoltre, ĆØ importante controllare periodicamente le guarnizioni della porta del forno e la tubazione del gas, per assicurarsi che non ci sia alcuna perdita.

Quanto gas si consuma quando si cucina

Molte persone non sono consapevoli di quanto gas viene usato quando si cucina. Il consumo dipende dal tipo di fornello, dalla temperatura e dalla durata della cottura. Un classico fornello a gas può consumare fino a 4 litri al minuto quando ĆØ acceso al massimo, ma consuma molto meno se impostato su temperature più basse. Sebbene ci siano alcuni alimenti che richiedono temperature elevate per ottenere la giusta consistenza e sapore, altri possono essere cotti con temperature più basse senza compromettere la qualitĆ . Usando temperature più basse si possono risparmiare molti litri di gas all’anno.

Trucchi per consumare meno gas in cucina

Cucinare con il gas può essere molto efficiente ed economico, se fatto nel modo giusto. Ad esempio, quando si mettono le pentole sul fornello, assicurarsi che le superfici di contatto siano pulite e ben aderenti alla superficie del fornello. Questo eviterĆ  che il calore vada sprecato e assicurerĆ  la massima efficienza nell’utilizzo del gas. Si dovrebbe anche prendere l’abitudine di accendere la fiamma solo dopo aver messo sugli elementi da cucinare, poichĆ© cosƬ facendo si evita che parte dell’energia venga dispersa inutilmente nell’aria prima che gli alimenti vengano cotti. Anche l’uso di un coperchio mentre si cucina può contribuire a evitare lo spreco di energia, oltre a ridurre i tempi di cottura.

Consigli utili per risparmiare gas

Un altro modo semplice per ridurre il consumo di gas in cucina ĆØ quello di utilizzare piastre elettriche o alogeniche quando possibile, invece del tradizionale fornello a gas. Le piastre elettriche sono più economiche e veloci da riscaldare rispetto alle stufe a gas, e possono essere usate anche senza l’ausilio di un coperchio se necessario. Per ulteriormente ridurre il consumo energetico in cucina, fare attenzione ad acquistare apparecchiature che abbiano un buon livello di performance energetica (come indicato sull’etichetta) e provare a lavare i piatti a mano o utilizzando un lavastoviglie ad alta efficienza energetica.

Come ridurre le emissioni di gas

Ridurre le emissioni di gas in cucina ĆØ molto importante non solo per motivi ambientali, ma anche per garantire un ambiente domestico salubre e sicuro. Un modo semplice per farlo ĆØ installare un dispositivo chiamato “valvola termoelettrica” sulla linea del gas della propria casa: questa valvola può essere regolata in modo da bloccare il flusso del gas se il dispositivo rileva che la concentrazione del monossido di carbonio nell’aria supera i livelli raccomandati dalle autoritĆ  locali. Inoltre, regolare periodicamente le guarnizioni della porta del forno e controllare i tubi per assicurarsi che non ci siano fughe può contribuire notevolmente a ridurre le emissioni nocive prodotte dai combustibili fossili durante la cottura degli alimenti.

Mangiare in modo più sostenibile ĆØ un modo semplice per ridurre le emissioni di gas e contribuire alla protezione dell’ambiente. Quando si cucina, prendere alcune precauzioni come l’utilizzo di pentole a pressione, la scelta di cibi a basso contenuto di grassi e la mancanza di sprechi può aiutare a consumare meno gas ed essere più green. Alla fine, tutti possiamo fare un piccolo passo verso un futuro più sano e sostenibile.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a JosĆ© GuimarĆ£es Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro ĆØ in programma per giovedƬ 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.