Attualità

Il Cilento ricorda Luca Attanasio: una pietra d’inciampo per l’ambasciatore morto in Congo

“Quando passiamo dinanzi la pietra d'inciampo dobbiamo ricordarci di una persona che non c'è più e che ha dato la vita per costruire la Pace”

Maria Emilia Cobucci

23 Febbraio 2023

Un lungo applauso ha accompagnato ieri la svelatura della pietra d’inciampo, posizionata in piazza San Marco a Licusati, nel ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio. A due anni dal vile attentato nella Repubblica Democratica del Congo, nel corso del quale Attanasio perse la vita, l’associazione culturale Elaya ha deciso di dedicare all’ambasciatore, destinatario qualche mese prima dell’attentato anche del Premio Internazionale Nassiryia per la Pace, una pietra d’inciampo affinché tutti possano ricordare la sua persona.

La cerimonia

Subito dopo la svelatura, all’interno della chiesa di San Marco Evangelista don Antonio Toriello ha celebrato una santa messa in memoria dell’ambasciatore che proprio nella stessa chiesa due anni prima ricevette il Premio Nassiriya. Una commemorazione molto sentita e profonda nel ricordo di un uomo, l’ambasciatore Attanasio, definito dal Sindaco del Comune di Camerota Mario Salvatore Scarpittaun eroe il cui ricordo non morirà mai. Un esempio da seguire e da ricordare – afferma il primo cittadino – anche grazie alla pietra d’inciampo posizionata nella piazza di San Marco Evangelista”.

Un esempio dunque per tutti i giovani dell’istituto scolastico di Camerota presenti all’importante incontro. Una giornata nel ricordo dell’ambasciatore Attanasio organizzata dall’associazione Elaya nella persona del presidente Vincenzo Rubano che rivolge le sue parole soprattutto ai giovani studenti presenti in chiesa.

Il ricordo

Quando passiamo dinanzi la pietra d’inciampo dobbiamo ricordarci di una persona che non c’è più e che ha dato la vita per costruire la Pace – dichiara Rubano – Dobbiamo farlo maggiormente ora che si parla molto di guerra. Ci sono persone che costruiscono la pace mettendo a rischio la propria vita senza l’uso delle armi. Luca Attanasio era uno di questi. E lo faceva in silenzio lontano dai riflettori. Per costruite la pace non c’è bisigno delle telecamere ma di impegno e anche di un pizzico di coraggio”.

Presenti all’incontro anche la Dirigente scolastica Rosanna Casalino e il consigliere provinciale Carmelo Stanziola che ha ricordata la splendida persona che era Luca Attanasio.

La giornata si è conclusa con una lettera scritta dagli studenti dell’istituto di Camerota e dedicata all’ambasciatore Luca Attanasio, un esempio per le future generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home