Attualità

Dal Vallo di Diano lettera a De Luca: «continuo e costante abbandono della comunità»

«Sappiamo di essere periferia, ma il diritto alla vita ed alle cure mediche spetta a tutti i cittadini»

Filippo Di Pasquale

23 Febbraio 2023

Vallo di Diano

Una lettera al presidente della regione Campania, per sottolineare i disagi di chi vive nelle aree interne e il loro stato di abbandono. È l’iniziativa di Paolo Carrano, del Coordinamento Enti Locali Vallo di Diano.

La nota di Fratelli d’Italia

Carrano, a nome circolo è chiaro:

Con rammarico registro il continuo e costante abbandono di questa comunità che, ha sofferto e soffre, oggi più che mai (vista la grave crisi economica che ci ha travolti per i fatti internazionali noti a tutti) di disagi che non garantiscono, in certi casi, un decente livello minimo di vita decorosa. Più in particolare, noi cittadini di questa comunità, usufruiamo di pochi servizi essenziali e quei pochi che ci vengono offerti, il più delle volte, vengono ridimensionati, apportando a noi cittadini ulteriori disagi.

Sanità

Una delle criticità evidenziate è relativa alla sanità:

Tra questi pochi servizi essenziali offerti a questo territorio si annovera la sanità che qui è rappresentata dal nosocomio di Polla, centro di riferimento della comunità locale e delle zone limitrofe. È da tempo che detto ospedale viene depotenziato, con dimissione di reparti, carenza di personale medico e paramedico, il tutto a danno di noi cittadini che per la tutela della salute ci troviamo costretti (chi può) alla migrazione sanitaria. Pregevole è il piano regionale di prevenzione 2020 – 2025 presentato dalla Regione, interessante è il piano di sanità territoriale presentato dall’Ente Regione nel febbraio 2022; da essi si evince che la Regione Campania, dal punto di vista sanitario, vuole garantire ai suoi cittadini il diritto primario alla salute, capillarizzando, sul territorio, la presenza di unità sanitarie semplici e complesse. Certo la realizzazione del piano sanitario e degli obiettivi del piano di prevenzione richiedono tempo.Nel contempo, però, anziché garantire ai cittadini un livello di assistenza sanitaria decorosa , si continua a ridimensionare il presidio esistente di Polla, e la popolazione locale vive quotidianamente con l’ansia della chiusura di qualche altro reparto per assenza di organico medico e paramedico. E allora viene spontaneo chiedersi: nell’attesa della realizzazione del nuovo piano sanitario la popolazione del Vallo di Diano cosa dovrebbe fare? Non ammalarsi? Rinunciare alle cure? Migrare (chi può) verso altri centri ospedalieri?

Le richieste

Alla luce di ciò ecco le richieste:

Ebbene, se da un lato si promette una sanità omogenea, capillare ed interconnessa, dall’altro si continua a ridimensionare il servizio sanitario sul territorio! Si chiede, dunque, che la più alta carica della Regione, in attesa della realizzazione della nuova Sanità Campana, raccolga il nostro appello e si attivi presso la ASL Salerno, affinché, per tutto il periodo transitorio, sia garantito al nostro territorio un servizio sanitario decoroso, evitando chiusure di reparti e potenziando il nosocomio di Polla del personale sanitario necessario per garantire il servizio essenziale. Sappiamo di essere periferia, sappiamo che le scelte politiche sono legate anche alla densità abitativa dei territori, ma il diritto alla vita ed alle cure mediche spetta a tutti i cittadini campani e quindi anche a noi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home