Attualità

Primo weekend ad Atena Lucana per il Corso di Alta Formazione della Sapienza: venerdì inaugurazione del Museo

Il primo weekend di febbraio ha visto l'avvio del Corso di Alta Formazione "La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

Atena Lucana Panorama

Il primo weekend di febbraio ha visto l’avvio del Corso di Alta Formazione “La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”, organizzato dal Progetto Archivio Atena del Comune di Atena Lucana, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Culture moderne dell’Università La Sapienza di Roma e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.

Il corso

Articolato in cinque appuntamenti, mira ad ampliare le competenze tecniche dei partecipanti nella raccolta, l’ordinamento, la digitalizzazione, la descrizione e la gestione degli archivi fotografici, con un focus sulla valorizzazione del patrimonio culturale come strumento di coesione sociale.

Appuntamento il 24 febbraio con l’inaugurazione del Museo

La sede del corso è il Museo archeologico di Atena Lucana, che ospiterà la prima sessione formativa dal 24 al 26 febbraio. Sedici corsisti e due uditori provenienti dalla Campania, dalla Sicilia, dalla Puglia e dal Lazio seguiranno il percorso formativo. Quattro borse di studio sono state finanziate direttamente dal progetto, mentre altre tre sono state finanziate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Il modulo didattico della prima sessione prevede sedici ore di lezione incentrate sulla fotografia come strumento di documentazione del patrimonio culturale e naturale. I cinque interventi affronteranno la relazione tra fotografia e territori scossi da fenomeni politico-culturali, sociali e geologici, contesti fragili che si modificano dietro pressioni di diversa natura che la fotografia registra, prefigurando lo sviluppo possibile.

I temi trattati durante la prima sessione saranno molteplici e verranno affrontati con l’aiuto di docenti esperti provenienti da istituzioni e percorsi diversi. Tra i docenti, Benedetta Cestelli Guidi dell’Università La Sapienza di Roma, Fabio Severo del Rome University of Fine Arts – RUFA, Anna Iuso dell’Università La Sapienza di Roma, Francesco Faeta dell’Università La Sapienza di Roma e Graziano Ferrari, già dirigente INGV.

La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 15 presso il Museo archeologico di Atena Lucana. Durante l’evento, sono previsti i saluti di Luigi Vertucci, Sindaco di Atena Lucana, e Francesco Cavallone, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.

Seguirà la presentazione del corso affidata al professore e direttore del Corso Giovanni Michetti, Sapienza Università di Roma. Inoltre, saranno annunciati i vincitori dei bandi pubblicati a gennaio, relativi alle borse di cittadinanza e di censimento e alla residenza di residenza che accompagneranno il Progetto Archivio Atena nel 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home