Attualità

Campionati di Cucina italiana: successo per uno chef agropolese che conquista il podio

Carmine Macinante, chef di Agropoli, è riuscito a conquistare il terzo posto ai Campionati di Cucina Italiana

Roberta Foccillo

23 Febbraio 2023

Carmine Macinante

Si sono conclusi con grande successo i Campionati di Cucina Italiana svolti a Rimini. Questo evento annuale è diventato uno dei più importanti della gastronomia italiana, attirando chef e appassionati di cucina da tutto il paese.

Sul podio chef agropolese

Tra i partecipanti di questa edizione c’era anche Carmine Macinante, chef di Agropoli, che è riuscito a raggiungere un ottimo terzo posto. La sua prestazione è stata apprezzata sia dal pubblico che dalla giuria, che ha valutato la sua abilità nell’utilizzo degli ingredienti locali e nell’esaltazione dei sapori tipici della cucina mediterranea.

Il suo piatto è stato apprezzato per l’equilibrio perfetto tra i sapori e la maestria nell’utilizzo degli ingredienti.

Carmine fa parte della Fic federazione italiana cuochi delegazione Francia. Ha partecipato al concorso a squadre cucina calda : bisognava realizzare un menù completo con l’unico elemento obbligatorio, un formato di pasta nella amuse bouhe Street food d’autore regionale in chiave moderna.

Le creazioni

Stecco con frittatina di pasta alla nerano con fonduta di provolone del monaco. Per i campionati individuali, invece, uno starter con elemento obbligatorio il pesce del mediterraneo: pescatrice cotta nel grasso del guanciale con crema al topinambur ,pesto al basilico ,broccolo sbollentato e colis di lampone alla fine un crumble salato col burro di arachidi.

Inaspettatamente, ma con grande gioia ed emozione sono stato premiato con la medaglia di bronzo per il secondo anno consecutivo-dice emozionato Carmine.

Per Carmine, partecipare a questi Campionati di Cucina Italiana è stata un’esperienza molto emozionante e formativa, che gli ha permesso di confrontarsi con altri chef di tutto il paese e di imparare nuove tecniche e tendenze culinarie.

I Campionati di Cucina Italiana

Ma oltre alla competizione, questi Campionati di Cucina Italiana rappresentano un’occasione per valorizzare la cucina italiana e la sua grande tradizione gastronomica. Grazie a eventi come questi, la cucina italiana continua ad essere apprezzata in tutto il mondo e ad attrarre sempre più turisti gastronomici.

I Campionati di Cucina Italiana svolti a Rimini nel 2023 sono stati un grande successo e hanno dimostrato ancora una volta la passione e l’abilità degli chef italiani nella creazione di piatti unici e deliziosi.

Carmine Macinante ha dimostrato di essere tra i migliori chef del paese e ha portato grande orgoglio alla sua città, Agropoli, ricevendo il consenso di tanti concittadini che non hanno voluto far mancare l’affetto e parole di stima per la sua cucina e le sue creazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Torna alla home