Attualità

Gli studenti del Liceo Musicale «Perito Levi» di Eboli in scena con i concerti del venerdì

Gli studenti del Liceo Musicale Perito Levi di Eboli in scena con i concerti del venerdì. Ecco gli appuntamenti

Silvana Scocozza

23 Febbraio 2023

Liceo Perito Levi

Gli appuntamenti musicali del venerdì sono finalmente arrivati ad Eboli, e promettono di essere un vero e proprio successo. Si tratta della prima rassegna musicale organizzata dagli studenti del Liceo Musicale “Perito Levi”, che si svolgerà nell’Auditorium “Marcello Gigante”.

L’iniziativa

Previste quattro serate musicali, tutte di venerdì e alla fine del mese, in cui i giovani musicisti si esibiranno davanti al pubblico locale. La prima serata si terrà il 24 febbraio 2023 alle ore 18:00, e vedrà protagonisti pianisti, ensemble di sassofoni, ensemble di clarinetti e solisti.

Il programma prevede anche la partecipazione di un’orchestra d’archi, un’orchestra di chitarre, un ensemble corale, percussionisti e un ensemble di fiati. Insomma, si tratta di un’ampia varietà di generi musicali che si alterneranno sul palco dell’Auditorium.

Le finalità

La rassegna musicale, organizzata interamente dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Perito Levi, è un’occasione unica per far emergere il talento dei giovani musicisti e per far conoscere al pubblico il lavoro e l’impegno che gli studenti del liceo musicale dedicano alla propria formazione.

«I concerti del Venerdì» sono l’occasione per avvicinare sempre di più la comunità locale alla musica e alla cultura, in un momento in cui queste attività sono state limitate a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. L’organizzazione degli eventi è stata curata nei minimi dettagli, dimostrando il grande impegno e la passione degli studenti coinvolti.

L’appuntamento

L’auditorium “Marcello Gigante” è pronto ad accogliere il pubblico per queste serate musicali, che promettono di essere indimenticabili e di lasciare un segno nella storia culturale della città. L’appuntamento è quindi fissato per il 24 febbraio alle ore 18:00 per assistere alla prima serata dei concerti del venerdì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Torna alla home