Attualità

Boom di presenze per la 50esima edizione del Carnevale agropolese tra carri allegorici e divertimento

Grande successo per il Carnevale agropolese, boom di presenze per le due sfilate dei carri allegorici

Serena Vitolo

22 Febbraio 2023

Carro vincitore carnevale Agropoli

Viene degnamente recuperato ciò che era mancato negli ultimi due anni, a causa delle restrizioni covid e le preoccupazioni diffuse di contagio. Un tuffo nel passato, infatti, è stato il colpo d’occhio di un’Agropoli vestita a festa che giunge ormai alla sua 50 edizione, confermando una proposta folcloristica ben gestita e proposta che attira interesse e partecipazione da parte dei paesi limitrofi Cilentani

Nonostante le condizioni meteo incerte, in tanti hanno scelto di partecipare all’atteso evento

L’amministrazione tutta e il Sindaco Mutalipassi mostrano soddisfazione e gratitudine verso coloro che si sono impegnati per la buona riuscita di un evento che si sviluppa in diverse fasi, il cui ultimo appuntamento sarà domenica prossima, 26 febbraio.

Otto i carri in gara con questa ordine di gradimento :
1.Non ci resta che piangere (Rione Moio), primo posto
2.Thomas, il trenino dei bambini (via Risorgimento), secondo posto
3.”Quando la vita è un carnevale” (Rione Giotto-Risorgimento), terzo posto

La 50esima edizione della manifestazione ha visto la partecipazione di tantissime persone che non hanno voluto mancare ai due appuntamenti clou: le sfilate dei carri allegorici del 19 e del 21 febbraio. Due diversi percorsi, come avviene da anni, quello di domenica 19 con partenza su via D’Acquisto e quello di ieri con partenza dal lungomare, entrambi con arrivo nella centralissima Piazza Vittorio Veneto.

Le dichiarazioni

«Tantissime persone hanno affollato le strade cittadine, per assistere alle sfilate dei carri allegorici della 50esima edizione del Carnevale di Agropoli. Divertimento, allegria, spensieratezza ho letto sui volti delle numerose persone che non sono volute mancare a questo appuntamento con la storia. Ne avevamo bisogno, dopo due anni in cui la manifestazione ha subìto una pausa, a causa della pandemia. Complimenti a voi!».

Nella giornata del 20 febbraio si è tenuta anche “La Corrida” presso il Pala “Di Concilio” di Agropoli. Numerosi i partecipanti, tra i quali ha vinto Stefano Amici, seguito da Francesco Costa e Assunta Liparulo. Il premio simpatia è andato a “Lucianino”.

L’evento si concluderà domenica 26 febbraio con la “Festa del Carnevale”. Si terrà il Grande Corso Mascherato con postazione fissa dei fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati tra il lungomare S. Marco e via Risorgimento. E’ inoltre visitabile gratuitamente la mostra sul Carnevale di Agropoli presso La Fornace di viale Lombardia.

La curiosità

Non si sa da dove derivi il nome ‘carnevale’: l’etimo carnes levare (“togliere la carne”) o carne vale (“carne, addio”) alludono ai digiuni quaresimali, dato che il Carnevale si conclude con il martedì grasso, il giorno che precede, nei paesi cattolici, il mercoledì delle Ceneri.
Il Carnevale infatti si inserisce nella tradizione cattolica come momento di festa che precede la Quaresima, un periodo di digiuno e di astinenza in attesa della Pasqua dove soprattutto in passato di evitava di mangiare la carne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home