Attualità

Casal Velino: punta sull’occupazione giovanile

L'obiettivo è quello di ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro

Antonio Pagano

28 Febbraio 2023

Giovani

Il Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco sindaco Silvia Pisapia, intende potenziare i servizi e le opportunità rivolte al target specifico dei NEET e per questo aderire all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”.

Risorse per la formazione dei NEET

L’ANCI, in attuazione dell’Accordo stipulato in data 08 novembre 2021 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, a valere sulle risorse provenienti dai riparti 2020 e 2021 del Fondo Politiche Giovanili, ha promosso l’Avviso per la manifestazione d’interesse per l’inserimento nell’elenco dei comuni e delle unioni di Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET (200 mila euro a progetto).

Come previsto dallo stesso Avviso, una volta acquisite ed analizzate le candidature, ANCI con la collaborazione di enti e associazioni dotate di expertise in questo ambito, procederà ad avviare un percorso condiviso di formazione e accompagnamento della durata variabile dai 3 ai 4 mesi, con modalità di partecipazione in presenza e on-line, al fine di incrementare la capacità progettuale dei Comuni, individuare metodologie applicabili ai contesti socio-culturali di riferimento, co-progettare e rendere coerenti le attività finora sviluppate, e quelle in via di programmazione, con le linee programmatiche dell’ente stesso.

Il progetto di Casal Velino

Casal Velino rientra nell’Elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet e quindi è ammessa a partecipare alle iniziative proposte dall’ANCI volte ad affrontare in maniera diretta il tema dei NEET ovvero alla loro inclusione nel panorama delle politiche pubbliche territoriali.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è di coinvolgere gli enti pubblici e privati in percorsi concreti di accompagnamento per ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro.

L’Ente cilentano pertanto ha approvato la proposta progettuale “Casal Velino Rural Tourism: Percorsi Professionalizzanti per il turismo rurale”, da candidare a contributo per un importo complessivo pari ad € 100.500,00 presentata in partenariato con Sannioirpinia LAB APS e Projenia SCS e altri partner locali. Il comune si impegnerà a garantire la copertura di cofinanziamento del 20,4 % (€ 20.500,00) rispetto al valore complessivo delle spese previste da piano finanziario, in caso di ammissione a contributo della proposta progettuale, intesa quale valorizzazione delle risorse umane impiegate nelle attività progettuali;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home