Attualità

Ad Eboli contravvenzioni elevate e controlli serrati. Non c’è tregua per i cafoni

La lotta all'inciviltà nell'ambito della gestione dei rifiuti continua a tenere banco nell'agenda politica della città. di Eboli

Silvana Scocozza

20 Febbraio 2023

Rifiuti Eboli

La lotta all’inciviltà nell’ambito della gestione dei rifiuti continua a tenere banco nell’agenda politica della città. di Eboli. L’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca ha confermato che nel corso del fine settimana e anche stamattina sono stati elevati quattro verbali per un totale di 824 euro a carico degli ignoti autori di abbandono di rifiuti in diverse zone della città.

Controlli serrati: campagna cafoni zero

Tra i rifiuti abbandonati, si segnalano anche scarti prodotti da ristrutturazioni edilizie e vecchi arredi, che rappresentano un pericolo per la salute pubblica e l’igiene urbana. La situazione non è certo nuova, ma la task force guidata dall’Assessore La Brocca sta dimostrando un impegno costante per contrastare questo fenomeno.

I controlli sono stati effettuati sotto la diretta supervisione del comandante della Polizia Municipale e degli operatori della Sarim, il servizio ambientale del comune. In particolare, un blitz è stato effettuato domenica mattina nelle zone periferiche di Corno d’oro, via del Pino, oggi a S. Cecilia, viale Eburum, Via della Piana e Via della Bonifica.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini

Gli operatori hanno fatto il possibile per informare anche gli amministratori condominiali delle zone interessate, affinché possano fare da promotori di un maggior grado di civiltà tra i residenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di rispettare le regole in materia di smaltimento dei rifiuti e di contribuire al mantenimento di una città pulita e vivibile.

La lotta all’inciviltà proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di coprire l’intero territorio comunale. L‘Assessore La Brocca ha ribadito che il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non sarà tollerato e che chiunque verrà sorpreso a commettere un reato di questo tipo dovrà rispondere delle proprie azioni davanti alla giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home