Attualità

Nel Vallo di Diano nasce la «Scuola Civica delle arti e della cultura», ecco di cosa si tratta

Il comune di Sant'Arsenio ha ufficialmente costituito la "Scuola Civica delle arti e della cultura", un'istituzione che si prefigge di gestire tutte le attività culturali del territorio

Federica Pistone

20 Febbraio 2023

Donato Pica

Il comune di Sant’Arsenio ha ufficialmente costituito la “Scuola Civica delle arti e della cultura”, un’istituzione che si prefigge di gestire tutte le attività culturali del territorio.

L’iter

L’approvazione dello statuto da parte del consiglio comunale rappresenta un passo importante per il futuro della cultura nella zona, poiché la scuola rappresenterà il braccio operativo dell’amministrazione e sarà in grado di offrire ai giovani del posto la possibilità di seguire percorsi formativi a condizioni agevolate.

Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha dichiarato che la scuola avrà un proprio consiglio di amministrazione e un bilancio a parte, al fine di concentrare tutte le attività culturali sotto un’unica entità e garantire una maggiore efficienza nell’organizzazione degli eventi.

Ecco cosa offrirà la scuola

La scuola offrirà anche la possibilità di collaborare con enti specializzati e con l’università per offrire una formazione di qualità. In questo modo, si intende incentivare la partecipazione dei giovani alle attività culturali e offrire loro opportunità di crescita professionale.

Le dichiarazioni

Il sindaco ha sottolineato inoltre che la scuola avrà un ruolo importante nell’evitare che i giovani debbano spostarsi altrove per seguire corsi di formazione artistica o culturale. Grazie alla scuola civica, infatti, sarà possibile avere a disposizione una vasta gamma di corsi in loco.

L’obiettivo della scuola civica delle arti e della cultura è di promuovere la cultura nel territorio e di offrire ai giovani la possibilità di sviluppare le proprie passioni e le proprie competenze in un ambiente stimolante e di qualità.

L’amministrazione auspica che questo nuovo organismo rappresenti un volano per la crescita culturale e economica della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home