Attualità

Cilento tagliato fuori dall’alta velocità: comune ricorre al TAR

Il progetto per l'alta velocità contestato dai comuni che ora scelgono la via giudiziaria. Pronto il ricorso al Tar

Maria Emilia Cobucci

17 Febbraio 2023

Alta velocità

I comuni del Golfo di Policastro scendono in campo formalmente per contestare il progetto per l’alta velocità che taglierebbe fuori il Cilento. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manuel Borrelli, ha deciso di affidarsi all’avvocato Marcello Feola affinché rappresenti l’Ente innanzi al Tar.

Perché il progetto non piace

Ad essere contestato è lo studio di fattibilità che vedrebbe l’alta velocità bypassare il Cilento per attraversare il Vallo di Diano e ritornare sulla costa soltanto in territorio calabrese.

Negli ultimi mesi associazioni e comitati avevano criticato l’opera e l’avvocato Franco Maldonato, già amministratore di San Giovanni a Piro, aveva invitato i comuni a schierarsi contro il progetto per tutta una serie di ragioni che le amministrazioni locali stanno recependo.

Sotto accusa i costi e l’impatto ambientale, ma ci sono anche ragioni di natura sociale: realizzare il tracciato immaginato da RFI, infatti, comporterà espropri in aree urbanizzate e demolizioni di civili abitazioni.

Non solo: il comune di Vibonati ritiene che l’opera sia in contrasto con i principi di sostenibilità ambientale fissati nel Next Generation. E poi c’è il danno che arrecherebbe al territorio: «la delocalizzazione dell’Alta velocità costituisce un pericolo mortale per tutte le zone costiere della Campania della Basilicata e della Calabria, che sarebbero perciò condannate ad un turismo essenzialmente automobilistico e di prossimità».

Il ricorso

Di qui la scelta di rivolgersi al Tar affinché fermi l’iter. Anche il comune di Sapri ha scelto di agire in giudizio per fermare il progetto dell’alta velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Protezione civile: allerta meteo per vento forte e mare agitato

Avviso valido dalle 12 alla mezzanotte di domani 16 aprile

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Torna alla home