Green

Stop alla vendita di auto a diesel e benzina dal 2035: il Cilento è preparato?

Il Parlamento Europeo punta a ridurre le emissioni di CO2 per automobili e altri autoveicoli. Obiettivo emissioni zero entro il 2035

Francesca Scola

17 Febbraio 2023

Colonnine di ricarica

Il Parlamento Europeo nella giornata del 14 febbraio scorso ha approvato, con 340 voti favorevoli, un accordo sugli obblighi di riduzione di emissioni di CO2 per automobili e veicoli come furgoni. Per cui, entro il 2035, la quantità di emissione dei nuovi veicoli immatricolati dovrà essere ridotta a zero. Questo passaggio, sebbene fondamentale per il clima, trova un’Italia ancora impreparata nella stragrande maggioranza delle zone extra-urbane.

L’Italia, infatti, nonostante la sua posizione di vantaggio rispetto ad altri Paesi Ue, per la presenza diffusa di colonne di ricarica, resta comunque un Paese dove l’acquisto di auto elettriche è estremamente ridotto.

La situazione del Cilento

A prova di quanto precedentemente affermato, il Cilento, è una delle zone dell’Italia in cui si è poco pronti per affrontare questo cambiamento. Sebbene, negli ultimi anni, alcuni comuni (come quello di Vallo della Lucania o di Pisciotta) abbiano adottato delle politiche green attraverso l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, le risorse scarseggiano.

Vi è una presenza molto ridotta di distributori di metano che, associata alla carenza di colonnine per la ricarica di auto elettriche, permette di valutare soltanto due opzioni: ricaricare l’auto in casa oppure optare per il GPL.

Di fronte alle difficoltà primarie che il nostro Paese ha, sia a livello di fondi sia di produzione, nel portare sul mercato veicoli elettrici, i problemi dei piccoli comuni si fanno sempre più crescenti.

Per restare al passo con l’UE entro 12 anni, il Cilento dovrà raggiungere degli obiettivi ambientali in maniera rapida e definitiva e, oltre alla predisposizione del territorio, anche i cittadini dovranno essere ben disposti. Nell’attesa che vi sia un efficientamento energetico e una quantità di risorse sufficiente, non resta altro che limitare al massimo gli spostamenti con l’auto e prediligere scelte green nella quotidianità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valdianese nei guai: da dipendente di Poste Italiane ha sottratto 630mila euro ai clienti

Nella giornata di oggi il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, Francesco Curcio, ha delegato i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e la Guardia di Finanza di Potenza ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare incarcere ed ad un sequestro di circa 650 mila euro nei confronti di un uomo residente nel Vallo […]

Comunità energetiche: un nuovo modo di gestire la produzione di energia

In Italia si sta facendo sempre più strada questa nuova idea. Ad oggi son 35 le comunità presenti, 41 quelle in progetto

Francesca Scola

09/03/2023

Dubbi sul Fotovoltaico: falsi miti sfatati

Oggi c’è ancora chi crede che i pannelli fotovoltaici siano dannosi per l’ambiente o che sottraggano terreni all’agricoltura.

Stop alla vendita di auto a diesel e benzina dal 2035: il Cilento è preparato?

Il Parlamento Europeo punta a ridurre le emissioni di CO2 per automobili e altri autoveicoli. Obiettivo emissioni zero entro il 2035

Francesca Scola

17/02/2023

Utili per dare un tocco di sapore ai tuoi cibi, ecco perché coltivare le piante aromatiche in casa

Ecco come e perché coltivare piante aromatiche in casa e perché sono utili nella nostra cucina

Come curare le Orchidee in inverno. Ecco la guida completa per prendersene cura a casa nel mese di Gennaio

Come prendersi cura delle orchidee nel mese di gennaio? Ecco la guida completa con i kit perfetti da fare comodamente a casa

Luisa Monaco

16/01/2023

Coltivare il basilico in casa: ecco il segreto per averlo sempre a disposizione

Vediamo insieme come coltivare il basilico e mantenerlo tutto l'anno. Rigoglioso, profumato e pronto all'uso

Daniela Volpe

15/01/2023

Aglio selvatico: come riconoscerlo, proprietà e benefici di una pianta ricca di virtù

L'aglio dalle mille virtù, tantissimi benefici per un alimento ricco di proprietà benefiche. Vediamo insieme quali sono

Daniela Volpe

15/01/2023

Il bucaneve, curiosità sul fiore che annuncia la fine dell’inverno e come coltivarlo in casa

Vediamo insieme tutte le curiosità e come prenderci cura del Bucaneve, il fiore che annuncia la fine dell'inverno

Luisa Monaco

15/01/2023

Il miele di corbezzolo, un prodotto naturale dalle mille virtù. Ecco come utilizzarlo al meglio

Il corbezzolo è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae. La sua forma è cespugliosa e presenta un tronco ricoperto da corteccia grigio-brunastra

Luisa Monaco

14/01/2023

Import di gas dal Qatar: forniture di metano a rischio in Italia?

Le forniture di metano liquido sono a rischio? Lo scandalo sui mercati in Qatar rischia di ripercuotersi sull'import di gas

Legge di Bilancio 2023: novità sulle misure in campo energetico

Legge di Bilancio 2023, vediamo quali sono le principali novità varate dal governo, con un focus nel campo energetico

Torna alla home