Cilento

Furti negli scali ferroviari: condanne definitive per due persone

Colpi negli scali ferroviari, arriva la sentenza definitiva: Cassazione condanna autori dei furti a 4 anni di reclusione

Erminio Cioffi

16 Febbraio 2023

Stazione Vallo della Lucania

Dopo 12 anni arriva la condanna definitiva da parte della Cassazione a 4 anni di reclusione nei confronti di un 50enne ed un 63enne originari di Centola e Salerno per una serie di furti di decine di tonnellate materiale ferroso messi a segno in tre scali ferroviari tra il 2010 ed il 2011.

I fatti

I due, insieme ad una terza persona, avevano messo a segno i furti negli scali ferroviari di Auletta, Vallo della Lucania e San Mauro La Bruca.

Il materiale rubato era stato poi venduto ad una ditta specializzata nel recupero di rottami ferrosi ed aveva fruttato un guadagno complessivo pari ad alcune decine di migliaia di euro.

I furti

Ad Auletta la banda, composta da tre persone era riuscita, tagliando le rotaie, a portare via chiavardini, piastrini, picchetti e pezzi di rotaia, per un peso complessivo di circa 52 tonnellate.

A Vallo della Lucania, sempre utilizzando la stessa tecnica erano riusciti ad appropriarsi di circa 35 tonnellate di materiale ferroso dalla cui vendita avevano incassato circa 17.500 euro.

Dallo scalo ferroviario di San Mauro La Bruca avevano invece rubato circa 260 gabbioni metallici per il contenimento di argini, del peso complessivo di circa 57 quintali, prelevandoli presso un’area aperta, di pertinenza dello scalo ferroviario in cui si trovavano accantonati.

Le decisioni dei giudici

I tre erano stati già condannati in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania alla pena di 6 anni di reclusione e 1500 euro di multa per i reati di associazione a delinquere e furto aggravato oltre al risarcimento dei danni subiti da Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. riconoscendo una provvisionale di 55.000 euro.

In secondo grado nel mese di novembre del 2020 aderendo al concordato in appello proposto dai difensori aveva prestato il proprio consenso il Procuratore Generale della Corte di Appello di Salerno ed in riforma della sentenza di primo grado aveva assolto gli imputati dal reato di associazione a delinquere perché il fatto non sussiste rideterminando la pena in 4 anni di reclusione ed euro 800 euro di multa ciascuno, con l’ulteriore condanna al pagamento delle spese sostenute da Rete Ferroviaria Italiana costituita nel grado di appello.

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da due dei tre imputati ritenendolo inammissibile confermando così la pena inflitta dalla Corte di Appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home