Attualità

Operazione «Carnevale sicuro»: le Fiamme Gialle sequestrano oltre 10mila prodotti non conformi a Vallo della Lucania

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, anche in vista della prossima festività del Carnevale, è sempre più attenta al contrasto dei fenomeni di contraffazione ed alterazione della merce posta in vendita

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2023

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, anche in vista della prossima festività del Carnevale, è sempre più attenta al contrasto dei fenomeni di contraffazione ed alterazione della merce posta in vendita: nel mirino, il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.

Il sequestro è scattato in un’attività a Vallo della Lucania

Nell’ambito di mirati controlli, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, dopo attenti sopralluoghi, hanno individuato un grande magazzino che, in occasione dell’approssimarsi della ricorrenza allegorica, aveva allestito gran parte del negozio con numerosi accessori e vestiti a tema.

Da un esame più accurato dei prodotti, gran parte di essi, pronti per essere commercializzati, sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo, poiché privi delle informazioni identificative minime quali, solo per citarne alcune, quelle relative al produttore e/o all’importatore, al Paese di origine e alla natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione.

Oltre 10mila prodotti non conformi alla legge

Tutte notizie che, per legge, devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana: infatti, l’apposizione di tali diciture, garantisce al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto che sta per acquistare e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Si è proceduto pertanto al sequestro amministrativo di oltre 10 mila pezzi irregolari, tra maschere e gadget vari carnevaleschi. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla competente Camera di Commercio e rischia ora una sanzione prevista da un minimo di 250 ad un massimo di 25 Mila euro.

Carnevale sicuro

L’operazione di servizio svolta sottolinea ancora una volta il ruolo della Guardia di Finanza nella lotta alla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, contribuendo così a garantire una protezione efficace per i clienti finali, soprattutto, come in questo caso, quando il mercato si rivolge ad una platea di giovanissimi clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home