Attualità

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna, luogo di visite e promesse d’amore

Alessandra Pazzanese

13 Febbraio 2023

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna, luogo di visite e promesse d’amore.

La scultura rappresenta non solo l’amore tra due persone, ma anche e soprattutto quello tra popoli e affonda le sue radici nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il cavaliere maresciallo della Guardia di Finanza, Luigi Peduto, originario di Castel San Lorenzo, quando era poco più che ventenne fu deportato dai tedeschi come nel campo di concentramento di Krems, nei pressi della città di Sankt Polten, in Austria. Fu lì che incontrò l’ucraina Mokryna Yurz. 

Una giovane ventenne deportata e condannata ai lavori forzati

Mokryna non parlava l’italiano e Luigi conosceva solo alcune frasi in ucraino. Nonostante ciò i due si innamorano e in un luogo di dolore riuscirono a sopravvivere sostenendosi a vicenda.

Quando il campo fu liberato nel 1945, la ragazza fu rimandata in Ucraina e Luigi tornò nel proprio paese d’origine.

Entrambi si sposarono ed ebbero figli ma non dimenticarono mai quell’amore sbocciato in mezzo alla sofferenza più atroce.
Luigi, che conservò sempre il ricordo della donna, la ritrovó Mokryna dopo sessant’anni, nel 2004, grazie ad un programma televisivo ucraino simile a “C’è posta per te”.

L’amore vero

I due si riabbracciarono in una stretta fraterna e piena di affetto e nostalgia e la loro storia fece il giro del mondo tanto che nel 2013, a oltre sessant’anni dal loro primo incontro, in un parco a Kiev, vicino al Ponte degli Innamorati, fu installata una statua di bronzo raffigurante il loro abbraccio immortale.

Nel 2017 la copia esatta della scultura che si trova a Kiev, fu installata dinanzi all’aula polifunzionale di Castel San Lorenzo, alla presenza di una delegazione ucraina, in rappresentanza dell’abbraccio tra due popoli, l’Italia e l’Ucraina.

A Castel San Lorenzo il simbolo dell’amore universale è visitabile durante tutto l’anno e, in occasione della giornata di San Valentino, presso la statua sono stati depositati dei fiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home