Attualità

Campionato di Creatività, fotografare la scienza: è un Liceo del Vallo di Diano il vincitore assoluto

Il Liceo Pisacane di Padula ha conquistato il primo posto al Campionato di Creatività 2023, ecco i dettagli

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2023

Liceo Pisacane Padula

Ottimo risultato per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula che ha conquistato il primo posto al Campionato di Creatività 2023 di Art & Science across Italy, nella sezione “fotografare la scienza”.

Il contest

La fotografia “Waiting for…” realizzata dall’alunno Giacomo Palladino della classe 4A (indirizzo Biomedico) si è aggiudicata infatti la prima posizione su ben 2860 foto giunte da tutta Italia, attentamente valutate da 20 giurati.

L’obiettivo era realizzare uno scatto fotografico su un tema scientifico o umanistico declinato e sintetizzato in chiave artistica. Il Liceo di Padula ha partecipato all’iniziativa con la supervisione della prof.ssa Nunzia Casale, docente di Disegno e Storia dell’Arte, e la collaborazione dei docenti del ramo matematico e scientifico Alessandro Cesta, Antonio Stabile, Mattia Valitutti e Antonia Motta.

Ecco come è stato articolato il concorso al Liceo Pisacane di Padula

Sono stati 30 gli alunni del Liceo che hanno preso parte al contest ottenendo, tutti, ottimi posizionamenti in graduatoria, come si evince dal seguente link https://artandscience.infn.it/classifica-i-sfida/

«L’opera – dichiara il giovane autore – è il risultato di un sapiente lavoro di squadra: con il supporto artistico e scientifico dei prof. Nunzia Casale (docente di Disegno e Storia dell’Arte) ed Alessandro Cesta (docente di Fisica) siamo riusciti in modo professionale a creare una scenografia dove i protagonisti, modelli per un giorno, due miei compagni di scuola, Gianmichele Peccheneda e Manuel Coccaro, sono stati immortalati con uno scatto aereo di un drone e infine tanto lavoro di post-produzione fotografica per cogliere appieno il senso di “Waiting for…” una riflessione sul tempo, sull’attesa, letta in chiave scientifica ed umanistica: “Aspettando Godot” di S. Beckett e Lo spaziotempo di Minkowski».

L’opera

Lo scatto ritrae due ragazzi: specchi per riflettere la mia o la vostra immagine ed essere proiettati su quel letto sfatto, nella neve, in attesa. I ragazzi distesi sono attraversati dallo spazio-tempo di Minkowski: due eventi P e M, correlati da nessuna linea di universo: l’evento in P non può condizionare l’evento in M, che è quindi irraggiungibile per P. L’uno è l’Altrove dell’altro.

Non è forse questo attendere? Aspettare sereni che diagrammi di Minkowski si incontrino e diradino l’Altrove. Nella valutazione degli elaborati, la giuria ha tenuto conto della creatività del titolo, della descrizione e attinenza scientifica dell’argomento scelto, della creatività, originalità e qualità della foto. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico, prof. Pietro Mandia, che ha sottolineato come, ancora una volta, il Liceo “Pisacane” si conferma essere assoluta eccellenza del Vallo di Diano per la formazione delle giovani generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home