Attualità

Commissario Parco del Cilento: Tar annulla la nomina

Accolto il ricorso della Campania, il Ministero dovrà ora proporre una terna di nomi alla Regione per scegliere la nuova governance del Parco

Costabile Pio Russomando

13 Febbraio 2023

Marcello Feola

L’azione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rischia di restare paralizzata. La nomina da parte del Ministero dell’Ambiente di Marcello Feola a commissario, infatti, è stata ritenuta illegittima dal Tar Salerno, interpellato sul caso dalla regione Campania.

Il ricorso della Regione

I giudici amministrativi hanno accolto i ricorsi proposti relativi alle nomine dei commissari sia Parco del Vesuvio che Parco del Cilento, Alburni, Vallo di Diano.

«Con due provvedimenti adottati oggi, il Tar Campania ha accertato l’illegittimità delle nomine dei due commissari straordinari degli enti parco – effettuate dal Ministro dell’Ambiente senza l’attivazione dell’intesa con la Regione – e ha ordinato al Ministro di sottoporre una terna di nominativi, come prevede la legge, in tempo utile a consentire al Presidente della Regione di esprimere l’intesa entro il 22 febbraio 2023 sulla nomina degli organi ordinari dei due Enti Parco», fa sapere la Regione

Cosa accade ora

La nomina di Marcello Feola alla guida del Parco del Cilento era stata contestata fin dal primo minuto dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che sperava di avere voce in capitolo sull’assegnazione dell’incarico.

Il Consiglio di Stato potrebbe sospendere il provvedimento anche se da palazzo Santa Lucia, per scongiurare nomine non gradite, hanno presentato ricorso anche alla Corte Costituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home