Attualità

Marcello Feola commissario del Parco: caso alla Corte Costituzionale

La Regione contesta la nomina di Marcello Feola a commissario del Parco e richiama alcune sentenze della Corte Costituzionale

Maria Emilia Cobucci

13 Febbraio 2023

Marcello Feola

Sarà la Corte Costituzionale a decidere sulla nomina di Marcello Feola a Commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La regione Campania, infatti, ha presentato ricorso per essere stata esclusa dalla scelta del reggente le sorti dell’Ente con sede a Vallo della Lucania.

La nomina di Marcello Feola

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, con un decreto a sua firma del 25 gennaio scorso, ha nominato l’avvocato amministrativista originario di Campora, Marcello Feola, a commissario per i prossimi sei mesi.

La posizione della Regione

Di questa scelta non è stato interpellato Palazzo Santa Lucia e il suo inquilino, Vincenzo De Luca, che ha dato mandato agli avvocati Almerina Bove, Graziella Mandato e Angelo Marzocchella, componenti dell’ufficio dell’avvocatura regionale, di far valere le proprie ragione davanti alla Consulta.

La Regione Campania si appella a una sentenza della Corte Costituzionale del 2004, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della nomina di un Commissario Straordinario di Ente parco nazionale da parte del Ministro della Ambiente, senza la preventiva conclusione del procedimento di intesa con la Regione interessata.

In quella sentenza i giudici hanno stabilito che «non spetta allo Stato e per esso al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio la nomina del Commissario straordinario dell’Ente parco nel caso in cui tale nomina avvenga senza che sia stato avviato e proseguito il procedimento per raggiungere l’intesa per la nomina del presidente dello stesso Ente».

Il ricorso della Regione, inoltre, richiama un’altra sentenza, sempre della Corte Costituzionale, emessa però nel 2016. Che recita: «l’illegittimità della condotta dello Stato non risiede pertanto nella nomina in sé di un Commissario straordinario, senza la previa intesa con il presidente della Regione (nel caso di specie della Toscana, ndr), ma nel mancato avvio e sviluppo della procedura dell’intesa per la nomina del Presidente, che esige, laddove occorra, lo svolgimento di reiterate trattative volte a superare, nel rispetto del principio di leale cooperazione tra Stato e Regione, le divergenze che ostacolino il raggiungimento di un accordo e che sole legittimano la nomina del primo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home