Attualità

San Valentino, ecco la vera storia della festa degli innamorati

Si avvicina la festa più attesa dagli innamorati. Ma chi era San Valentino e perché è il patrono degli innamorati?

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2023

San Valentino

Ogni anno il 14 febbraio si celebra San Valentino, patrono degli innamorati. Tale festività fu istituita nel 496 da Papa Gelasio I. Scopriamo insieme chi era il santo protettore delle unioni amorose e le tradizioni di questo giorno.

Chi era San Valentino

San Valentino da Terni è stato un vescovo, martire e santo, vissuto nel II secolo d. C. Egli predicava il Vangelo nel tentativo di convertire i pagani e lo stesso imperatore Claudio II, che inizialmente pretendeva che abiurasse la propria fede, ma poi lo affidò ad una famiglia nobile. San Valentino sarà invece arrestato per volontà dell’imperatore Aureliano, mentre la sua popolarità aumentava in tutto l’impero. Catturato dai soldati romani, subì il martirio e la decapitazione. Il suo corpo fu seppellito a Terni, dove poi è stata costruita la basilica a lui dedicata e dove sono custodite attualmente le sue reliquie.

Perché San Valentino è il patrono degli innamorati

Una leggenda racconta che un giorno San Valentino incontrò due giovani che stavano litigando. Si avvicinò a loro con una rosa e li invitò a tenerla unita nelle loro mani. Il gesto li fece riconciliare subito.
Secondo una variante, invece, San Valentino avrebbe fatto tornare l’amore tra i due giovani facendo volare intorno a loro diverse coppie di piccioni. Da qui si sarebbe diffusa anche l’espressione “piccioncini” per riferirsi alle coppie di innamorati che si scambiano effusioni d’amore.

Un’altra storia racconta che San Valentino, nelle vesti di Vescovo di Terni, celebrò il matrimonio tra Serapia, giovane cristiana molto malata, ed il centurione romano Sabino. Mentre i genitori di Serapia non erano favorevoli al matrimonio, Valentino, chiamato dal soldato al capezzale della ragazza, battezzò il centurione e celebrò le nozze. Anche per questo San Valentino è considerato il protettore dei matrimoni.

Le tradizioni della festa oggi

La festa di San Valentino è una giornata in cui tutti gli innamorati aprono il loro cuore, scambiandosi messaggi d’amore e regali. È l’occasione per dichiarare per la prima volta il proprio sentimento o per festeggiare l’amore che tiene unita la coppia. Tale pratica sembrerebbe risalire all’Alto Medioevo con il circolo di Geoffrey Chaucer e la nascita dell’amor cortese. Il cuore è un simbolo di questa festa, insieme a fiori e cioccolatini. Di sera si usa cenare a lume di candela al ristorante oppure a casa, quello che conta è stare insieme! Denise Russo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home