Attualità

Salerno: istituito il servizio di “fermo posta” per le persone senza dimora

Il Comune di Salerno, istituisce il servizio di fermo posta ai fini dell'iscrizione anagrafica delle persone senza dimora

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Municipio Salerno

Il Comune di Salerno, istituisce il servizio di fermo posta ai fini dell’iscrizione anagrafica delle persone senza dimora. In particolare si tratta di quelle persone che hanno stabilito nel Comune di Salerno il proprio domicilio ai soli fini dell’iscrizione anagrafica. In questo modo si garantisce a tutti cittadini in possesso dei requisiti di fruire del diritto di iscrizione anagrafica evitando situazioni d’irreperibilità degli interessati.

Le dichiarazioni

“Il servizio di fermo posta è necessario a ricevere le comunicazioni, con particolare riferimento a quelle di tipo istituzionale, in particolar modo per assicurare la reperibilità della persona” dichiarano da Palazzo di Città.

Il Comune di Salerno è da tempo impegnato ad individuare politiche e soluzioni concrete da mettere in campo per rispondere ai bisogni dei singoli, promuovendo l’autotomia delle persone e la fuoriuscita dall’emarginazione.

Il servizio di fermo posta

Il “fermo posta” è un servizio solitamente offerto dalle poste che permette alle persone di far tenere in consegna la propria posta in un luogo sicuro, invece che farla consegnare all’indirizzo di residenza quando non c’è nessuno a casa.

Questo servizio è utile per chi è in viaggio o per chi è temporaneamente impossibilitato a ricevere la posta, in modo da evitare che la posta vada persa o venga danneggiata.

In pratica, il fermo posta consiste nel fermare la consegna della posta per un determinato periodo di tempo, in modo che il destinatario possa ritirarla in un momento successivo presso l’ufficio postale o l’Ente che si è incaricato di ricevere la posta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Immigrazione clandestina, controlli della Questura: scattano le espulsioni

Diversi provvedimenti di espulsione e accompagnamento immediato alla frontiera

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Codacons Cilento: “Indennizzi irrisori e inerzia del Parco mettono in ginocchio agricoltori e allevatori”

L’allarme del Codacons: Indennizzi irrisori e mancanza di prevenzione mettono in crisi agricoltori e allevatori

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Torna alla home