Cilento

Carnevale nel Cilento: tutti gli eventi in programma

Anche nei più comuni comuni del Cilento si festeggia il Carnevale. Ecco alcuni appuntamenti in programma nei prossimi giorni

Antonio Pagano

10 Febbraio 2023

Carro allegorico

Tornano nel Cilento i numerosi eventi per il Carnevale 2023 in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio : spicca fra tutti il Carnevale di Agropoli, giunto alla sua 50esima edizione; un appuntamento atteso da grandi e piccini che ha il suo clou nella tradizionale sfilata di carri allegorici. Appuntamenti attesi anche nel centri di Casal Velino e Castellabate.

“A Carnevale ogni scherzo vale”: i principali appuntamenti nei piccoli centri del Cilento

Anche nei piccoli centri associazioni e Enti pubblici preparano eventi per grandi e bambini per i giorni di Carnevale. Ritorna il “Carnevale Intercomunale” il 12 febbraio appuntamento a Rofrano, il 18 a Montano Antilia, il 19 ad Alfano e il 21 febbraio a Laurito dove si terranno anche le premiazioni.

A Pisciotta in scena il “Carnevale Pisciottano”: domenica 19 febbraio a partire dalle ore 10.00 e fino alle 13.00, in Piazza Pinto, spazio allo spettacolo per bambini con animazione a cura di Up&Down Animation. A Marina di Pisciotta, dalle 15.00 alle 18.00, sfilata dei carri allegorici con intrattenimento musicale sul porto a cura dei ragazzi di Marina di Pisciotta. Martedì Grasso invece, dalle 15.00 alle 21.00, sfilata dei carri allergici con intrattenimento in piazza Pinto. A Partire poi dalle 21.30, discoteca in piazza.

Il 21 Febbraio ritorna il “Carnevale Montecoricese”, con sfilata carri allegorici, animazione per bambini, musica e degustazioni. La sfilata dei carri inizierà alle ore 13:00 da Montecorice per arrivare alle 16:00 ad Agnone. “Sulle onde del successo della prima edizione pre-covid del 2020, vi aspettiamo numerosi”,scrivono gli organizzatori.

Ad Ascea invece domenica 19 febbraio, in programma una festa in maschera al Palazzo Ricci, ad Ascea Paese, dalle ore 16.30, con musica, animazione e mascotte; martedì 21 febbraio, sul lungomare di Ascea prevista una parata in maschera a partire dalle ore 15.00 ( punto di raccolta zona campo sportivo), con musica, mascotte, animazione e pole – dance.

A Ceraso tutto pronto per il “Carnevale Green”: domenica 19 Febbraio dalle ore 14:00, in piazza a Ceraso, aspettando il carro dei ragazzi di Santa Barbara e a seguire, una grande festa con musica, luna park gonfiabile, bolle giganti, giochi di squadra, animazione e sfilata di mascherine. “Grazie ad un rigenerativo lavoro di squadra le attività di squadra sono ripartite – dice entusiasta il vice sindaco Antonio Cerullo – Ci prepariamo dopo anni di blocco ad una festa di carnevale con maschere «green»; sono maschere di carta dipinte dai bimbi coordinati da Alfredo Guarracino”.

Ritorna ad Orria anche il “Carnevale Orriese” una delle manifestazioni carnevalesche più longeve del Cilento. La festa popolare, organizzata ad Orria, conobbe il suo periodo d’oro negli anni Settanta ed Ottanta del Secolo scorso. La particolarità del “Carnevale Orriese”, fin dalle origini, è stato il carattere artigianale dei preparativi, dalla realizzazione delle maschere, al confezionamento dei vestiti, all’allestimento dei carri allegorici. Tra i fondatori del Carnevale Orriese, vanno ricordati: Edoardo Maio, Luigi Maio, Giovanni Passaro, Nevio Petrocchi, Vittorio Cairone, Antonio Santoro (falegname), Oreste Trotta (ideatore dei primi carri mobili), Domenica Mastrogiovanni e tanti altri. Infine a Gioi, domenica 19 febbraio, è prevista la tradizionale “Quadriglia in piazza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home