Attualità

Poco personale a disposizione, Comune punta sull’associazionismo e lavora per riattivare la Pro Loco

La Pro Loco offrirà supporto all'Ente nelle iniziative finalizzate a a valorizzare le risorse ambientali e culturali del borgo cilentano

Alessandra Pazzanese

11 Febbraio 2023

Valle dell'Angelo

L’amministrazione comunale di Valle dell’Angelo, guidata dal sindaco Salvatore Angelo Iannuzzi, tramite apposita delibera di giunta, si è impegnata ad intraprendere ogni azione utile a riattivare la Pro Loco.

L’obiettivo dell’Ente

Per il comune si è reso necessario sostenere l’associazionismo anche alla luce del basso numero di personale in servizio presso l’ente che, impegnato dall’espletamento dei servizi d’ufficio, non sempre può seguire pienamente l’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni finalizzate al rilancio dell’economia turistica del territorio.

L’idea di sostenere la ricostituzione della Pro Loco di Valle dell’Angelo è nata anche in seguito ad un incontro tra il sindaco e i giovani della zona.

L’associazione offrirà grande supporto all’ente comunale anche per quanto riguarderà le iniziative utili a conservare e valorizzare le risorse ambientali e culturali.

L’amministrazione comunale, da suo canto, si è impegnata, inoltre, a sottoscrivere, una volta riattivata la Pro Loco, un apposito protocollo d’intesa o una convenzione per la predisposizione di tutti gli eventi utili al rilancio del territorio.

Cos’è la Pro Loco

La Pro Loco è un’associazione che ha come scopo principale la promozione e valorizzazione del territorio in cui è situata. La sigla “Pro Loco” significa “a favore del luogo”, e le associazioni Pro Loco sono impegnate nell’organizzazione di eventi culturali, sociali e turistici, al fine di valorizzare il patrimonio artistico, storico, naturalistico e enogastronomico del territorio.

Queste associazioni sono composte da volontari che operano a livello locale e sono spesso supportate dalle amministrazioni comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home